gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
12 Giu 2024 [20:02]

Le Mans - Qualifiche
Bonduel inarrestabile

Da Le Mans - Michele Montesano - Foto Maggi

Insaziabile Amaury Bonduel. Il pilota belga finora ha monopolizzato le qualifiche del Super Trofeo Lamborghini siglando sei pole. Dopo aver dettato legge sia a Imola che a Spa-Francorchamps, Bonduel si è ripetuto anche a Le Mans. Freddo e calcolatore come un cecchino, il belga in entrambe le qualifiche ha dapprima fatto sfogare i suoi avversari per poi siglare il miglior crono nel suo ultimo tentativo.

Con un giro perfetto, proprio sul calare della bandiera a scacchi della prima qualifica, Bonduel ha stampato il riferimento in 3’54”694 strappando la pole a Sebastian Balthasar per quasi mezzo secondo. In una sessione condizionata da numerose bandiere gialle, Mattia Michelotto ha siglato il terzo crono. Il pilota del Vincenzo Sospiri Racing scatterà dalla seconda fila assieme al portacolori del Target Racing Largim Ali.

Autore del nono crono assoluto, in 3’58”082, Dimitri Enjalbert è riuscito a siglare la pole di classe ProAm. Il francese Julien Piguet, autore di un tempo di 3’59”923, ha ottenuto il riferimento nella Am. Dopo l’ottima sessione di prove libere, Karim Ojjeh si è confermato anche nelle qualifiche. Il pilota dell’Aggressive Team Italia è stato il più veloce del Lamborghini Cup con un crono di 4’02”873.

Nelle seconde qualifiche Bonduel non solo si è ripetuto ma è riuscito anche a migliorarsi fermando le lancette del cronometro in 3’53”369. Questa volta il belga ha inflitto 1”751 a Georgi Dimitrov, secondo al volante della Huracán Super Trofeo dell’Iron Lynx. A scattare dalla seconda fila saranno Enzo Geraci, al volante della Lamborghini dell’Oregon, ed Egor Orudzhev.

La pole di classe Am porta la firma di Stephane Tribaudini. Tredicesimo assoluto, l’alfiere del Vincenzo Sospiri Racing ha stampato un crono di 3’58”725. Più attardato il poleman della ProAm Anthony Nahra che, ottenendo un tempo di 3’59”431, partirà dalla sedicesima piazzola. Anche nella seconda qualifica Ojjeh si è ripetuto firmando il riferimento in Lamborghini Cup con un crono di 4’01”956.

Mercoledì 12 giugno 2024, qualifica 1

1 - Amaury Bonduel - BDR - 3'54"694
2 - Sebastian Balthasar - Leipert - 3'54"985
3 - Mattia Michelotto - VSR - 3'55"101
4 - Largim Ali - Target - 3'55"228
5 - Pavel Lefterov - Iron Lynx - 3'55"432
6 - Paul Levet - Oregon - 3'56"317
7 - Simon Gachet - Schumacher - 3'57"323
8 - Jesse Salmenautio - Iron Lynx - 3'57"576
9 - Dimitri Enjalbert - Pegasus - 3'58"082
10 - Jachym Galas - Micanek - 3'58"145
11 - Giuseppe Guirreri - GG Motorsport - 3'58"147
12 - Enzo Geraci - Oregon - 3'58"246
13 - Andrea Frassineti - VSR - 3'58"469
14 - Edgar Maloigne - Iron Lynx - 3'58"721
15 - Egor Orudzhev - ART-Line - 3'58"858
16 - Benedetto Strignano - Rexal Villorba - 3'58"930
17 - Miloš Pavlović - Auto Sport - 3'59"554
18 - Riccardo Ianniello - DL Racing - 3'59"599
19 - Julien Piguet - Autovitesse - 3'59"923
20 - Stéphane Lemeret - CMR - 4'00"608
21 - Antonel Quentin - CMR - 4'00"716
22 - Jerzy Spinkiewicz - Uniq - 4'00"784
23 - Ibrahim Badawy - DL Racing - 4'00"894
24 - Jean-Baptiste Mela - Schumacher - 4'01"631
25 - Karim Ojjeh - Aggressive - 4'02"873
26 - Piergiacomo Randazzo - VSR - 4'04"657
27 - Marco Gersager - GM Motorsport - 4'05"541
28 - Shota Abkhazava - ART-Line - 4'05"835
29 - Claude-Yves Gosselin - Iron Lynx - 4'05"984
30 - Donovan Privitelio - Rexal Villorba - 4'07"043
31 - Roee Meyuhas - Boutsen VDS - 4'07"825
32 - Alex Jiatong Liang - Leipert - 4'08"283
33 - Huilin Han - Target - 4'09"842
34 - Glenn McGee - Leipert - 4'10"115
35 - Cyril Saleilles - Rexal Villorba - 4'11"940
36 - Stefan Rosina - Micanek - 4'12"285
37 - Filippo Lazzaroni - DL Racing - 4'16"378
38 - Petar Matić - Auto Sport - 4'17"312
39 - Nigel Bailly - ART - 4'18"238
40 - Jason Keats - Brutal Fish - 4'18"516
41 - Oliver Freymuth - AKF - 4'20"788
42 - John Seale - Iron Lynx - 4'21"923
43 - Haowen Luo - Leipert - 4'23"991
44 - Serge Doms - DS Racing - 4'27"661
45 - Adrian Lewandowski - Auto Sport - 4'31"506
46 - Hampus Ericsson - Target - 4'32"295
47 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 4'37"128
48 - Stéphan Guerin - Schumacher - 4'40"604
49 - Guido Luchetti - Stüttgart - Senza crono
50 - Pietro Perolini - Oregon - Senza crono
51 - Holger Harmsen - GT3 - Senza crono

Mercoledì 12 giugno 2024, qualifica 2

1 - Amaury Bonduel - BDR - 3'53"369
2 - Georgi Dimitrov - Iron Lynx - 3'55"120
3 - Enzo Geraci - Oregon - 3'55"239
4 - Egor Orudzhev - ART-Line - 3'56"032
5 - Joran Leneutre - Iron Lynx - 3'56"171
6 - Stefan Bostandjiev - Iron Lynx - 3'56"263
7 - Hampus Ericsson - Target - 3'56"582
8 - Mattia Michelotto - VSR - 3'56"879
9 - Jerzy Spinkiewicz - Uniq - 3'57"661
10 - Benedetto Strignano - Rexal Villorba - 3'58"156
11 - Jacob Riegel - Leipert - 3'58"208
12 - Giuseppe Guirreri - GG Motorsport - 3'58"558
13 - Stéphane Tribaudini - VSR - 3'58"725
14 - Ibrahim Badawy - DL Racing - 3'58"736
15 - Oliver Söderström - Target - 3'58"769
16 - Anthony Nahra - Pegasus - 3'59"431
17 - Ignazio Zanon - VSR - 4'00"212
18 - Renaud Kuppens - Boutsen VDS - 4'01"910
19 - Karim Ojjeh - Aggressive - 4'01"956
20 - Anthony McIntosh - Leipert - 4'02"049
21 - Rodrigo Testa - DL Racing - 4'02"226
22 - Stéphan Guerin - Schumacher - 4'02"519
23 - Marco Gersager - GM Motorsport - 4'03"633
24 - Shota Abkhazava - ART-Line - 4'03"937
25 - Lucas Valkre - DL Racing - 4'03"942
26 - Andrzej Lewandowski - Auto Sport - 4'04"510
27 - Laszlo Toth - Oregon - 4'04"560
28 - Bronek Formanek - Micanek - 4'04"711
29 - Cyril Saleilles - Rexal Villorba - 4'05"180
30 - Cedric Leimer - Autovitesse - 4'05"378
31 - Nigel Bailly - ART - 4'06"168
32 - Lola Lovinfosse - Schumacher - 4'07"873
33 - Huilin Han - Target - 4'08"809
34 - Aliabadi Cam - Stüttgart - 4'08"818
35 - Rodrigue Gillion - CMR - 4'09"137
36 - Paolo Biglieri - Auto Sport - 4'10"055
37 - Jia Jun Song - Leipert - 4'10"344
38 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 4'11"088
39 - Charlie Martin - Brutal Fish - 4'12"856
40 - Oliver Freymuth - AKF - 4'13"937
41 - John Seale - Iron Lynx - 4'15"082
42 - Stanislav MinskIy - Leipert - 4'24"397
43 - Alessio Ruffini - Auto Sport - 4'25"118
44 - Holger Harmsen - GT3 - 4'31"56
45 - Serge Doms - DS Racing - 5'46"755
46 - Luciano Privitelio - Rexal Villorba - Senza crono
47 - Davide Roda - Oregon - Senza crono
48 - Matej Pavlicek - Micanek - Senza crono
49 - Loris Cabirou - CMR - Senza crono
50 - Giorgio Amati - Iron Lynx - Senza crono
51 - Simon Tirman - Schumacher - Senza crono
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET