Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
22 Ago 2021 [8:00]

Le Mans, ore 08.00
KO la Ferrari 52, è lotta con Corvette

Marco Cortesi

Finisce ancora con le Toyota al comando la notte di Le Mans 2021. In testa resta la hypercar numero 7 della casa giapponese con Mike Conway, mentre Kazuki Nakajima insegue nello stesso giro. Terza piazza ancora appannaggio dell'Alpine dopo aver recuperato il testacoda di Vaxiviere di ieri sera. La vettura francese è a 4 giri dalla leadership. Quarto posto, nello stesso giro, per la Glickenhaus 708 con Olivier Pla che è tornato in vettura dopo l'errore iniziale.

In classe LMP2, le sorprese di ieri sera non hanno trovato seguito nella notte, con le due vetture WRT al comando ed il team Panis a inseguire. Robin Frijns è al top con la prima Oreca del team belga seguito da un competitivo Robert Kubica. Terzo posto per Will Stevens. L'unico colpo di scena ha riguardato la vettura del team G-Drive, finita a contatto con l'Oreca dell'High Class Racing.

In GTE-Pro c'è stato un aggiornamento importante: Miguel Molina è rientrato ai box con una sospensione rotta, e per quanto siano stati veloci in AF Corse, la Ferrari numero 52 ha perso diversi giri. Al top c'è sempre la vettura gemella con Alessandro Pier Guidi. L'italiano è inseguito da Antonio Garcia con la prima Corvette: l'altra C8R ha avuto problemi di frizione.

In classe GTE-Am, è ancora lotta tra AF Corse e TF Sport con i gentleman ora al volante. Francois Perrodo è seguito da Ben Keating. Terzo posto per la Ferrari numero 80 del team Iron Lynx, sempre in lotta per le prime posizioni e con Matteo Cressoni ora in macchina.