formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
22 Ago 2021 [12:18]

Le Mans - ore 12:00
Toyota controlla, Ferrari-Corvette in GT

Marco Cortesi

Nulla cambia a 4 ore dalla conclusione per la classifica assoluta a Le Mans, con le Toyota al top e, in particolare, la numero 7 guida la classifica con Jose Maria Lopez davanti a Brendon Hartley. Alle spalle delle hypercar delle tre ellissi ci sono l'Oreca Alpine e la migliore delle Glickenhaus, che sta traendo grande vantaggio dal ridotto numero di soste ai box, solo 23 contro le 26 dei rivali. La vettura francese sembra avere però un margine prestazionale che, giro dopo giro, fa la differenza. Unico pensiero in Toyota, un problema elettronico che ha costretto a uno stop in pista l'esemplare numero 8, e avrebbe colpito anche la macchina gemella, senza rallentarla troppo.

Tutto invariato al top della LMP2, con le Oreca del team WRT al comando con Ferdinand Habsburg e Stoffel Vandoorne, mentre la vettura del team Jota di Gelael-Vandoorne-Blomqvist si è issata al terzo posto consolidando la propria posizione.

La bagarre più serrata è però in GTE-Pro. Un breve stop nel garage per la Ferrari numero 51 ha fatto riavvicinare la gialla Corvette numero 63 che si trova ora a circa 40 secondi. Con il gran passo mostrato, la 488 ora guidata da James Calado promette però molto bene. Al terzo e quarto posto, ma doppiate, le due Porsche con Kevin Estre e Gimmi Bruni. Da registrare una foratura sulla seconda Ferrari, che dopo il problema della notte ha perso ulteriore terreno. Nell'edizione 2021 di Le Mans, le forature sono state all'ordine del giorno, forse anche per i tanti detriti che, a causa dei vari incidenti, si sono depositati fin dalla prima curva.

In GTE-Am, è sfida continua Ferrari-Aston Martin con la numero 83 di AF Corse e la Vantage TF sport che lottano coi due piloti "Am", rispettivamente Francois Perrodo e Ben Keating. Terzo e quarto posto consolidati per Iron Lynx.