formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
26 Set 2015 [10:48]

Le Mans, qualifica 1
Rowland fa sua la pole

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Oliver Rowland conquista la pole position, la sesta della stagione, al termine della prima sessione di qualifiche disputata dalla Formula Renault 3.5 sul circuito di Le Mans. L’inglese, autore del crono di 1’21”002, era stato tra le vittime dell’annullamento dei tempi nella prima parte del turno, ritrovandosi addirittura in ultima posizione quando, al nono minuto, la sessione è stata interrotta con una bandiera rossa per recuperare la vettura di Beitske Visser ferma in sabbia. Le ha provate tutte Matthieu Vaxiviere per tenere aperta la lotta alla pole ed al titolo, ma si è dovuto accontentare della terza posizione, alle spalle anche del sorprendete russo di casa Arden, Egor Orudzhev. Ottima prova per Tom Dillmann, quarto sul circuito di casa, finalmente parso competitivo dopo una stagione di alti e bassi sinora.

Aprirà la terza fila Tio Ellinas, vincitore nei precedenti appuntamenti di Silverstone e Nurburgring, come altrettanto buona è stata la prova di Dean Stoneman. L’inglese di Dams, settimo, è stato autore di un’ottima prova dopo essere incappato nella ghigliottina della cancellazione tempi per track-limits, riuscendo comunque a precedere un sempre più concreto Roy Nissany. L’israeliano di Tech 1 ha sfruttato al massimo l’esperienza maturata nella prima parte dell’anno e da metà stagione in poi si conferma come una delle rivelazioni del campionato, concludendo la sessione di oggi davanti al campione uscente di ALPS ed Eurocup, Nyck De Vries. Chiudono la top-10 altri due debuttanti della stagione 2015, Aurelien Panis e Gustav Malja. Dodicesimo il rientrate Andrè Negrao, con Draco, alle spalle del giapponese di Pons Yu Kanamaru, che alla sua seconda apparizione nella serie promossa da RPM e Renault Sport è già tra i più veloci.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Oliver Rowland - Fortec - 1'21"002
Egor Orudzhev - Arden - 1'21"051
2. fila
Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'21"085
Tom Dillmann - Carlin - 1'21"208
3. fila
Tio Ellinas - Strakka - 1'21"282
Dean Stoneman - Dams - 1'21"363
4. fila
Roy Nissany - Tech 1 - 1'21"571
Nyck De Vries - Dams - 1'21"675
5. fila
Aurelien Panis - Tech 1 - 1'21"690
Gustav Malja - Strakka - 1'21"762
6. fila
Yu Kanamaru - Pons - 1'21"906
Andrè Negrao - Draco - 1'22"006
7. fila
Alfonso Celis - AVF - 1'22"027
Nicholas Latifi - Arden - 1'22"120
8. fila
Jazeman Jaafar - Fortec - 1'22"185
Sean Gelael - Carlin - 1'22"306
9. fila
Marlon Stockinger - Lotus Charouz – 1’22”527
Nikita Zlobin - Pons - 1'23"479
10. fila
Beitske Visser - AVF - 1'32"151