altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
13 Giu 2009 [12:45]

Le Mans, warm-up: tripletta Peugeot tra contatti e testacoda

Warm-up movimentato a Le Mans. Mentre Franck Montagny conquistava la prima posizione nella classifica dei tempi davanti alle due vetture gemelle di Gené-Wurz-Brabham e Minassian-Lamy-Klien, numerose uscite e contatti sono da registrare. Problemi sia per Tom Kristensen, finito lungo alla chicane Dunlop, che per Marco Werner, finito a contatto con Patrick Dempsey, ancora frastornato dalla complessità della Sarthe. Guai anche per Aston Martin per un contatto in pit-lane con la Lola LMP2 di Mike Newton. Dritti e testacoda per Olivier Panis, Benjamin Neumberger, Christophe Tinseau e per una delle due R10 di casa Kolles. Il team tedesco è finalmente riuscito a portarsi in coda alle altre vetture diesel, davanti alla Aston, danneggiata in qualifica, di Charouz-Mucke-Enge. Ottimo terzo posto in LMP2 per la Lola-Judd Racing Box di Biagi-Bobbi-Piccini, dietro alle due apparentemente imprendibili Porsche RS Essex e Goh.

In GT1, si è confermata al top la Corvette di Magnussen, O'Connell e Garcia, mentre in GT2 la Porsche Felbermayr di Lieb-Lietz-Henzler si è dovuta guardare dall'arrivo della Ferrari AF Corse con Bruni, Russo, Perez Companc.