Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
21 Set 2003 [20:29]

Le classifiche dopo Oschersleben: la Scuderia Italia
vince il titolo a squadre

Nonostante Bobbi e Biagi abbiano ottenuto la sesta vittoria su otto gare, i giochi sono ancora apertissimi a due gare dalla fine per la conquista del titolo piloti. I due driver di punta delle Scuderia Italia sono a quota 50 punti, inseguiti a 7 lunghezze da 4 piloti: i compagni di squadra Gollin e Cappellari, e dagli svizzeri Calderari e Bryner. Un titolo è però già stato assegnato, e riguarda la classifica a squadre: la Scuderia Italia si è infatti laureata matematicamente campione con 93 punti, 30 in più del team Lister che non potrà più far nulla all'Estoril e a Monza. Nella classe N-GT Ortelli e Lieb comandano ancora la classifica davanti ai ferraristi Davies (TMC) e De Simone (JMB).

La classifica generale piloti GT

1. Bobbi e Biagi 50 punti; 3. Cappellari, Calderari, Gollin, Bryner 43; 7. Piccini 37; 8. Livio 28; 9. Campbell-Walter e Kinch 26; 11. Deletraz 23.

La classifica generale a squadre GT

1. Scuderia Italia 93 campione; 2. Lister Racing 63; 3. Care Racing 28; 4. Creation Autosportif e Larbre Competition 21.

Classifica piloti classe N-GT

1. Lieb e Ortelli 56; 3. Davies 39,5; 4. De Simone 35; 5. Sugden 32; 6. Mullen 31,5; 7. Bertolini 29; 8. Daoudi 22; 9. Pergl 20,5; Dumas 20.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing