FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
21 Set 2003 [20:29]

Le classifiche dopo Oschersleben: la Scuderia Italia
vince il titolo a squadre

Nonostante Bobbi e Biagi abbiano ottenuto la sesta vittoria su otto gare, i giochi sono ancora apertissimi a due gare dalla fine per la conquista del titolo piloti. I due driver di punta delle Scuderia Italia sono a quota 50 punti, inseguiti a 7 lunghezze da 4 piloti: i compagni di squadra Gollin e Cappellari, e dagli svizzeri Calderari e Bryner. Un titolo è però già stato assegnato, e riguarda la classifica a squadre: la Scuderia Italia si è infatti laureata matematicamente campione con 93 punti, 30 in più del team Lister che non potrà più far nulla all'Estoril e a Monza. Nella classe N-GT Ortelli e Lieb comandano ancora la classifica davanti ai ferraristi Davies (TMC) e De Simone (JMB).

La classifica generale piloti GT

1. Bobbi e Biagi 50 punti; 3. Cappellari, Calderari, Gollin, Bryner 43; 7. Piccini 37; 8. Livio 28; 9. Campbell-Walter e Kinch 26; 11. Deletraz 23.

La classifica generale a squadre GT

1. Scuderia Italia 93 campione; 2. Lister Racing 63; 3. Care Racing 28; 4. Creation Autosportif e Larbre Competition 21.

Classifica piloti classe N-GT

1. Lieb e Ortelli 56; 3. Davies 39,5; 4. De Simone 35; 5. Sugden 32; 6. Mullen 31,5; 7. Bertolini 29; 8. Daoudi 22; 9. Pergl 20,5; Dumas 20.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing