Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno mattino
Solberg allunga, Neuville tallona Tänak

Michele Montesano Il Rally d’Estonia, ottavo appuntamento stagionale del WRC, è sempre più nelle mani di Oliver Solberg. Al ...

Leggi »
E4

Le Castellet - Qualifiche
Nakamura piega i rivali

Davide Attanasio - Foto SpeedyVicini, a tal punto da sfiorarlo. Lontani, perché nel motorsport anche solo un millesimo può e...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 1
Slater pole, De Palo prima fila

Da Le Castellet - Massimo CostaIl secondo turno di prove libere aveva in qualche modo lasciato intuire che la partita per la...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
21 Set 2003 [20:29]

Le classifiche dopo Oschersleben: la Scuderia Italia
vince il titolo a squadre

Nonostante Bobbi e Biagi abbiano ottenuto la sesta vittoria su otto gare, i giochi sono ancora apertissimi a due gare dalla fine per la conquista del titolo piloti. I due driver di punta delle Scuderia Italia sono a quota 50 punti, inseguiti a 7 lunghezze da 4 piloti: i compagni di squadra Gollin e Cappellari, e dagli svizzeri Calderari e Bryner. Un titolo è però già stato assegnato, e riguarda la classifica a squadre: la Scuderia Italia si è infatti laureata matematicamente campione con 93 punti, 30 in più del team Lister che non potrà più far nulla all'Estoril e a Monza. Nella classe N-GT Ortelli e Lieb comandano ancora la classifica davanti ai ferraristi Davies (TMC) e De Simone (JMB).

La classifica generale piloti GT

1. Bobbi e Biagi 50 punti; 3. Cappellari, Calderari, Gollin, Bryner 43; 7. Piccini 37; 8. Livio 28; 9. Campbell-Walter e Kinch 26; 11. Deletraz 23.

La classifica generale a squadre GT

1. Scuderia Italia 93 campione; 2. Lister Racing 63; 3. Care Racing 28; 4. Creation Autosportif e Larbre Competition 21.

Classifica piloti classe N-GT

1. Lieb e Ortelli 56; 3. Davies 39,5; 4. De Simone 35; 5. Sugden 32; 6. Mullen 31,5; 7. Bertolini 29; 8. Daoudi 22; 9. Pergl 20,5; Dumas 20.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing