formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
9 Gen 2016 [14:03]

Le differenze tra GP2 e F.2

Massimo Costa

Lo scorso 29 dicembre è stata pubblicata una tabella dove si evidenziano quelle che saranno le differenze tra l'attuale Dallara GP2 e la futura monoposto F.2 del 2017. La principale novità è il motore ibrido, i cavalli saranno tra i 600 e i 610 (adesso sono 612), le marce diventeranno sette e non più sei. In carbonio scocca e freni, verrà mantenuto il DRS. La larghezza della vettura sarà la stessa, 1800 mm, la lunghezza 5000 mm contro gli attuali 5065. Il peso diminuirà, da 688 a 670 mentre la velocità massima prevista è di 340 km/h contro i 330 orari della GP2.

Il costo previsto per una stagione è di 1,5 milioni, dieci o dodici gli appuntamenti con due gare per evento. Se ora le monoposto GP2 percorrono 500 km per weekend, la F.2 aumenterà fino a 700 km. Per quanto riguarda il numero dei team iscritti, la GP2 ne conta tredici, la F.2 valuterà tra dieci e tredici. La sicurezza della vettura segue gli standard FIA F.1, la licenza richiesta è quella di grado B.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI