World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
9 Gen 2016 [14:03]

Le differenze tra GP2 e F.2

Massimo Costa

Lo scorso 29 dicembre è stata pubblicata una tabella dove si evidenziano quelle che saranno le differenze tra l'attuale Dallara GP2 e la futura monoposto F.2 del 2017. La principale novità è il motore ibrido, i cavalli saranno tra i 600 e i 610 (adesso sono 612), le marce diventeranno sette e non più sei. In carbonio scocca e freni, verrà mantenuto il DRS. La larghezza della vettura sarà la stessa, 1800 mm, la lunghezza 5000 mm contro gli attuali 5065. Il peso diminuirà, da 688 a 670 mentre la velocità massima prevista è di 340 km/h contro i 330 orari della GP2.

Il costo previsto per una stagione è di 1,5 milioni, dieci o dodici gli appuntamenti con due gare per evento. Se ora le monoposto GP2 percorrono 500 km per weekend, la F.2 aumenterà fino a 700 km. Per quanto riguarda il numero dei team iscritti, la GP2 ne conta tredici, la F.2 valuterà tra dieci e tredici. La sicurezza della vettura segue gli standard FIA F.1, la licenza richiesta è quella di grado B.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI