formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
9 Gen 2016 [14:03]

Le differenze tra GP2 e F.2

Massimo Costa

Lo scorso 29 dicembre è stata pubblicata una tabella dove si evidenziano quelle che saranno le differenze tra l'attuale Dallara GP2 e la futura monoposto F.2 del 2017. La principale novità è il motore ibrido, i cavalli saranno tra i 600 e i 610 (adesso sono 612), le marce diventeranno sette e non più sei. In carbonio scocca e freni, verrà mantenuto il DRS. La larghezza della vettura sarà la stessa, 1800 mm, la lunghezza 5000 mm contro gli attuali 5065. Il peso diminuirà, da 688 a 670 mentre la velocità massima prevista è di 340 km/h contro i 330 orari della GP2.

Il costo previsto per una stagione è di 1,5 milioni, dieci o dodici gli appuntamenti con due gare per evento. Se ora le monoposto GP2 percorrono 500 km per weekend, la F.2 aumenterà fino a 700 km. Per quanto riguarda il numero dei team iscritti, la GP2 ne conta tredici, la F.2 valuterà tra dieci e tredici. La sicurezza della vettura segue gli standard FIA F.1, la licenza richiesta è quella di grado B.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI