indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
12 Gen 2016 [13:11]

Speranze italiane per la GP2
Marciello o Ghiotto in Russian Time?

Jacopo Rubino

Il mercato della GP2 Series non è ancora decollato, ma ci sono speranze anche per i colori italiani. Raffaele Marciello e Luca Ghiotto, in un curioso incrocio, potrebbero essere in corsa per lo stesso sedile: quello del team Russian Time, al fianco del pilota di casa Artem Markelov, ovviamente confermatissimo.

Sfumato il DTM, Marciello ci riprova
Dopo una stagione difficile in GP2 e l'uscita dalla Ferrari Driver Academy, a dicembre Marciello è stato invitato dalla Mercedes a disputare i test DTM sul circuito di Jerez, confrontandosi fra gli altri con Kevin Magnussen. Grazie alle sue prestazioni ha ricevuto persino i complimenti del veterano Gary Paffett, ma le porte della casa tedesca non si sono aperte. Ecco così la volontà di riprovarci nella categoria cadetta, per riscattare le delusioni del 2015. La scuderia russa, attualmente gestita dalla struttura della Virtuosi, potrebbe certamente rappresentare una soluzione di alto profilo, come dimostrato dal finale di campionato vissuto dal neozelandese Mitch Evans.

Ghiotto lavora al salto di categoria
Russian Time, peraltro, è una fra le compagini più in salute della GP2, potenzialmente in grado di concedere "sconti" sul budget. E proprio questa potrebbe la chance da giocare per Ghiotto, dopo il sogno sfumato di entrare nel programma Red Bull. Il talento vicentino deve inevitabilmente scontrarsi con le questioni economiche per indirizzare la sua carriera, nonostante la straordinaria annata vissuta in GP3 con la Trident. La permanenza nella scuderia lombarda, con cui l'alchimia è stata perfetta, potrebbe essere il piano B per compiere il salto di categoria: in questo caso si tratterebbe, idealmente, di prendere il volante lasciato dallo stesso Marciello, dopo aver già esordito nei test di Abu Dhabi.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI