formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
12 Gen 2016 [13:11]

Speranze italiane per la GP2
Marciello o Ghiotto in Russian Time?

Jacopo Rubino

Il mercato della GP2 Series non è ancora decollato, ma ci sono speranze anche per i colori italiani. Raffaele Marciello e Luca Ghiotto, in un curioso incrocio, potrebbero essere in corsa per lo stesso sedile: quello del team Russian Time, al fianco del pilota di casa Artem Markelov, ovviamente confermatissimo.

Sfumato il DTM, Marciello ci riprova
Dopo una stagione difficile in GP2 e l'uscita dalla Ferrari Driver Academy, a dicembre Marciello è stato invitato dalla Mercedes a disputare i test DTM sul circuito di Jerez, confrontandosi fra gli altri con Kevin Magnussen. Grazie alle sue prestazioni ha ricevuto persino i complimenti del veterano Gary Paffett, ma le porte della casa tedesca non si sono aperte. Ecco così la volontà di riprovarci nella categoria cadetta, per riscattare le delusioni del 2015. La scuderia russa, attualmente gestita dalla struttura della Virtuosi, potrebbe certamente rappresentare una soluzione di alto profilo, come dimostrato dal finale di campionato vissuto dal neozelandese Mitch Evans.

Ghiotto lavora al salto di categoria
Russian Time, peraltro, è una fra le compagini più in salute della GP2, potenzialmente in grado di concedere "sconti" sul budget. E proprio questa potrebbe la chance da giocare per Ghiotto, dopo il sogno sfumato di entrare nel programma Red Bull. Il talento vicentino deve inevitabilmente scontrarsi con le questioni economiche per indirizzare la sua carriera, nonostante la straordinaria annata vissuta in GP3 con la Trident. La permanenza nella scuderia lombarda, con cui l'alchimia è stata perfetta, potrebbe essere il piano B per compiere il salto di categoria: in questo caso si tratterebbe, idealmente, di prendere il volante lasciato dallo stesso Marciello, dopo aver già esordito nei test di Abu Dhabi.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI