Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
22 Ago 2006 [23:47]

Le gare di Autopolis del 6 agosto

Lo scorso 6 agosto la F.3 giapponese ha disputato il sesto round stagionale sul circuito di Autopolis. Kazuya Oshima e Roberto Streit sono risultati i vincitori delle due gare al volante delle loro Dallara 306-Toyota rispettivamente assistite dai team Tom's e Inging. Particolarmente in forma Oshima che ha segnato anche le due pole. La prima corsa si è decisa al via: Oshima non si è fatto sorprendere da Izawa il quale è stato subito passato da Streit. Tsukakoshi, quarto in griglia, si è mosso lentamente venendo risucchiato da Sutil, Carbone e Reid. Le posizioni non sono più cambiate. La seconda gara, ha visto Streit scattare come un fulmine e superare Oshima alla prima curva. Carbone si è subito dovuto fermare ai box per un problema all'anteriore. Il leader del campionato ha ottenuto un terzo e un sesto posto. Oshima è ora secondo in classifica generale. Ad Autopolis non era presente Hideto Yasuoka con la Tom's.

Nella foto, Kazuki Oshima.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Kazuya Oshima (Dallara 306-Toyota) - Tom's - 14 giri in 24'18"943
2 - Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - a 2"887
3 - Takuya Izawa (Dome 107-Mugen) - Toda - a 12"830
4 - Fabio Carbone (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - a 14"502
5 - Jonny Reid (Dallara 306-Toyota) - Inging - a 18"551
6 - Adrian Sutil (Dallara 306-Toyota) - Tom's - a 19"323
7 - Koudai Tsukakoshi (Dome 107-Mugen) - Honda - a 20"251
8 - Marko Asmer (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - a 21"361
9 - Daisuke Ikeda (Dallara 306-Toyota) - EMS - a 26"790
10 - Hiroaki Ishiura (Dallara 306-Toyota) - Now Motorsport - a 27"775
11 - Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - a 31"702
12 - Satoru Okada (Dallara 306-Toyota) - EMS - a 49"810
13 - Motohiko Isozaki (Dallara 306-Toyota) - Zap Speed - a 2 giri

Giro più veloce: Kazuya Oshima in 1'43"827

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 20 giri in 35'10"230
2 - Kazuya Oshima (Dallara 306-Toyota) - Tom's - a 6"919
3 - Adrian Sutil (Dallara 306-Toyota) - Tom's - a 10"248
4 - Koudai Tsukakoshi (Dome 107-Mugen) - Honda - a 14"829
5 - Jonny Reid (Dallara 306-Toyota) - Inging - a 20"864
6 - Marko Asmer (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - a 21"793
7 - Takuya Izawa (Dome 107-Mugen) - Toda - a 32"243
8 - Hiroaki Ishiura (Dallara 306-Toyota) - Now Motorsport - a 33"072
9 - Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - a 43"142
10 - Daisuke Ikeda (Dallara 306-Toyota) - EMS - a 43"666
11 - Satoru Okada (Dallara 306-Toyota) - EMS - a 47"437
12 - Motohiko Isozaki (Dallara 306-Toyota) - Zap Speed - a 1'11"209

Ritirato
5° giro - Fabio Carbone

Giro più veloce: Kazuya Oshima in 1'44"883

Il campionato
1.Sutil punti 169; 2.Oshima 123; 3.Tsukakoshi 122; 4.Izawa 112; 5.Streit 101; 6.Carbone 99.