World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
22 Ago 2006 [23:47]

Le gare di Autopolis del 6 agosto

Lo scorso 6 agosto la F.3 giapponese ha disputato il sesto round stagionale sul circuito di Autopolis. Kazuya Oshima e Roberto Streit sono risultati i vincitori delle due gare al volante delle loro Dallara 306-Toyota rispettivamente assistite dai team Tom's e Inging. Particolarmente in forma Oshima che ha segnato anche le due pole. La prima corsa si è decisa al via: Oshima non si è fatto sorprendere da Izawa il quale è stato subito passato da Streit. Tsukakoshi, quarto in griglia, si è mosso lentamente venendo risucchiato da Sutil, Carbone e Reid. Le posizioni non sono più cambiate. La seconda gara, ha visto Streit scattare come un fulmine e superare Oshima alla prima curva. Carbone si è subito dovuto fermare ai box per un problema all'anteriore. Il leader del campionato ha ottenuto un terzo e un sesto posto. Oshima è ora secondo in classifica generale. Ad Autopolis non era presente Hideto Yasuoka con la Tom's.

Nella foto, Kazuki Oshima.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Kazuya Oshima (Dallara 306-Toyota) - Tom's - 14 giri in 24'18"943
2 - Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - a 2"887
3 - Takuya Izawa (Dome 107-Mugen) - Toda - a 12"830
4 - Fabio Carbone (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - a 14"502
5 - Jonny Reid (Dallara 306-Toyota) - Inging - a 18"551
6 - Adrian Sutil (Dallara 306-Toyota) - Tom's - a 19"323
7 - Koudai Tsukakoshi (Dome 107-Mugen) - Honda - a 20"251
8 - Marko Asmer (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - a 21"361
9 - Daisuke Ikeda (Dallara 306-Toyota) - EMS - a 26"790
10 - Hiroaki Ishiura (Dallara 306-Toyota) - Now Motorsport - a 27"775
11 - Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - a 31"702
12 - Satoru Okada (Dallara 306-Toyota) - EMS - a 49"810
13 - Motohiko Isozaki (Dallara 306-Toyota) - Zap Speed - a 2 giri

Giro più veloce: Kazuya Oshima in 1'43"827

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 20 giri in 35'10"230
2 - Kazuya Oshima (Dallara 306-Toyota) - Tom's - a 6"919
3 - Adrian Sutil (Dallara 306-Toyota) - Tom's - a 10"248
4 - Koudai Tsukakoshi (Dome 107-Mugen) - Honda - a 14"829
5 - Jonny Reid (Dallara 306-Toyota) - Inging - a 20"864
6 - Marko Asmer (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - a 21"793
7 - Takuya Izawa (Dome 107-Mugen) - Toda - a 32"243
8 - Hiroaki Ishiura (Dallara 306-Toyota) - Now Motorsport - a 33"072
9 - Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - a 43"142
10 - Daisuke Ikeda (Dallara 306-Toyota) - EMS - a 43"666
11 - Satoru Okada (Dallara 306-Toyota) - EMS - a 47"437
12 - Motohiko Isozaki (Dallara 306-Toyota) - Zap Speed - a 1'11"209

Ritirato
5° giro - Fabio Carbone

Giro più veloce: Kazuya Oshima in 1'44"883

Il campionato
1.Sutil punti 169; 2.Oshima 123; 3.Tsukakoshi 122; 4.Izawa 112; 5.Streit 101; 6.Carbone 99.