formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
17 Mag 2017 [9:02]

Le gomme Pirelli per Monaco
Comanda la mescola ultrasoft

Jacopo Rubino - Photo4

Il prossimo Gran Premio di Monaco sarà il primo della stagione 2017 in cui le squadre di Formula 1 avranno libertà nell'allocazione dei pneumatici, come era accaduto lo scorso anno. In questi primi cinque round del calendario, viste le importanti novità regolamentari (più carico aerodinamico e gomme di dimensioni maggiorate), la Pirelli in via prudenziale aveva invece deciso di fissare in partenza la distribuzione delle mescole.

La gara sul tracciato cittadino di Montecarlo, ovviamente, vedrà l'utilizzo delle tre specifiche più prestanti: soft, supersoft e ultrasoft, con quest'ultima indicata dalle squadre come opzione preferita.

Curiosamente, il team più conservativo è stato la Mercedes: così come la Toro Rosso, la compagine campione in carica ha indicato 9 treni di ultrasoft sul totale di 13 per l'intero weekend, abbinati a 3 set di supersoft e a uno solo di soft. Per contro, la Ferrari ha privilegiato un set aggiuntivo di gomme con banda viola (10) a discapito di quelle rosse (2). Si sono spinte ancora più in là Red Bull, Williams e Renault, con 11 treni di ultrasoft.

L'unica discrepanza all'interno della stessa scuderia si registra in McLaren: Stoffel Vandoorne disporrà di un solo set di coperture soft, contro i due del rientrante Jenson Button, valori invertiti invece per quanto riguarda le supersoft.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar