GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
17 Mag 2017 [9:02]

Le gomme Pirelli per Monaco
Comanda la mescola ultrasoft

Jacopo Rubino - Photo4

Il prossimo Gran Premio di Monaco sarà il primo della stagione 2017 in cui le squadre di Formula 1 avranno libertà nell'allocazione dei pneumatici, come era accaduto lo scorso anno. In questi primi cinque round del calendario, viste le importanti novità regolamentari (più carico aerodinamico e gomme di dimensioni maggiorate), la Pirelli in via prudenziale aveva invece deciso di fissare in partenza la distribuzione delle mescole.

La gara sul tracciato cittadino di Montecarlo, ovviamente, vedrà l'utilizzo delle tre specifiche più prestanti: soft, supersoft e ultrasoft, con quest'ultima indicata dalle squadre come opzione preferita.

Curiosamente, il team più conservativo è stato la Mercedes: così come la Toro Rosso, la compagine campione in carica ha indicato 9 treni di ultrasoft sul totale di 13 per l'intero weekend, abbinati a 3 set di supersoft e a uno solo di soft. Per contro, la Ferrari ha privilegiato un set aggiuntivo di gomme con banda viola (10) a discapito di quelle rosse (2). Si sono spinte ancora più in là Red Bull, Williams e Renault, con 11 treni di ultrasoft.

L'unica discrepanza all'interno della stessa scuderia si registra in McLaren: Stoffel Vandoorne disporrà di un solo set di coperture soft, contro i due del rientrante Jenson Button, valori invertiti invece per quanto riguarda le supersoft.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar