formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
16 Mag 2025 [13:37]

Le multe per le parolacce dei piloti?
Ben Sulayem fa marcia indietro
Hamilton: "Situazione ridicola"

Massimo Costa - XPB Images

L'hanno definita una marcia indietro sospetta quella del presidente FIA Mohammed Ben Sulayem. L'argomento? Le multe che la FIA aveva promesso ai piloti che si fossero lasciati andare ad epiteti magari volgari nelle conferenze stampa o mentre comunicavano via radio col proprio ingegnere durante le gare, le qualifiche, le libere. Come mai questa improvvisa retromarcia? Forse la notizia che Carlos Sainz senior vuole candidarsi al ruolo di presidente FIA ha portato Ben Sulayem a rivedere alcune sue azioni cariche di polemiche?
 
La FIA aveva decretato che la multa da applicare per chi si fosse lasciato andare a parole poco consone era di 40.000 euro per la prima volta, poi 80.000 in caso lo stesso pilota avesse di nuovo proferito qualche "fuck" arrivando addirittura alla esagerazione dalla squalifica di uno o più Gran Premi. Ebbene, la multa rimane, ma è stata ridotta a 5.000 euro e la squalifica dalle gare è stata cancellata.
 
 In merito, il sette volte campione del mondo ha dichiarato: "È tutto ridicolo. Niente di ciò che dico farà alcuna differenza, ma mi sembra tutto disastroso. Erano necessari dei cambiamenti e non capisco cosa sia accaduto di diverso da allora". Gli ha fatto eco George Russell, presidente della GPDA: "Le cose erano un po' ridicole, siamo contenti di vedere un cambiamento, ma quella imposizione non avrebbe dovuto esserci. Quindi è sbagliato ringraziare la FIA per questa marcia indietro quando non avremmo dovuto essere in quella situazione fin dall'inizio. Non abbiamo ancora avuto un dialogo con nessuno dei vertici della FIA. Trovo tutto un po' sospetto."
 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar