World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
5 Dic 2012 [15:48]

Le news del World Motorsport Council

Il World Motorsport Council ha annunciato una serie di decisioni per la Formula 1 2013 e per il futuro. Tuttavia, almeno in questa seduta, non è da riportare nulla di particolarmente impattante sulla realtà della serie.

Saranno previsti test più severi per prevenire la flessibilità dell'ala anteriore, mentre anche i test di resistenza statica saranno più severi. Piccoli cambiamenti sono previsti per le strutture di sicurezza anteriori.

In qualifica, l'apertura del DRS sarà ammessa solo nelle zone previste per l'utilizzo in gara. In più - una nota "sindacale" - è stato esteso il coprifuoco per i meccanici il giovedì notte.

Sempre per la qualifica, non sarà più ammessa la fermata "per forza maggiore" delle vetture, e dal calcolo della benzina nel serbatoio verrà sottratta la quantità di carburante necessaria a rientrare in corsia box. Il peso minimo è invece stato aumentato per via degli pneumatici, che saranno più pesanti nel 2013.

Diverse proposte sono state discusse riguardo il 2014 - unica news concreta il rinvio al 2017 della regola sull'obbligo di propulsione elettrica in pitlane. Nessun sarà previsto nessun cambiamento in termini di downforce rispetto alle configurazioni attuali, mentre il peso delle vetture sarà alzato ulteriormente per compensare le nuove piattaforme ibride.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar