formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
18 Apr 2025 [13:04]

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettivi e importanti novità per la sicurezza in pista. Il montepremi complessivo del Campionato sarà di 70.000 euro, con 35.000 euro destinati al vincitore della classifica generale, 15.000 euro al secondo classificato e 10.000 euro al terzo. Inoltre, un premio di 10.000 euro sarà assegnato al miglior Rookie della stagione.

Per quanto riguarda i test collettivi, sono in programma quattro appuntamenti, della durata massima di 4 ore ognuno, previsti al giovedì che precede i weekend di gara:

1 maggio – Misano
22 maggio – Vallelunga
22 giugno – Monza
31 luglio – Imola

Sul fronte della sicurezza, il Campionato introdurrà il nuovo sistema di marshalling sviluppato da MyLaps. Obbligatorio per tutti i concorrenti, permetterà ai piloti di ricevere aggiornamenti in tempo reale direttamente nell’abitacolo, migliorando la gestione delle situazioni di pericolo. La Direzione Gara potrà inoltre monitorare la posizione dei veicoli e inviare comunicazioni istantanee, affiancando così i segnali tradizionali come bandiere e pannelli elettronici.

Confermato anche il format di gara oltre la capacità di pista, pensato per gestire l’elevato numero di partecipanti, dato il ruolo centrale del campionato italiano nel panorama europeo delle serie equivalenti e il crescente interesse a livello globale. Se il numero di iscritti supererà la capienza del circuito (fino a un numero massimo di 42 piloti ammessi a partecipare in ogni manifestazione), il weekend seguirà un formato alternativo.

In tal caso, le tre gare tradizionali da 30 minuti + 1 giro verranno sostituite da quattro gare, tutte valide per la classifica di campionato. I piloti saranno divisi in tre gruppi (A, B e C) e disputeranno tre gare di qualifica da 25 minuti + 1 giro, affrontandosi a rotazione (B vs C, A vs B, A vs C).

L’ultima gara, la “finale”, sempre di 25 minuti + 1 giro, vedrà in pista i 36 migliori piloti qualificati in base ai punteggi ottenuti nelle tre gare precedenti.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing