formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
3 Dic 2017 [8:19]

Le novità del mercato
De Philippi in BMW, Jarvis da Mazda

Marco Cortesi

Connor De Philippi sostituirà Bill Auberlen nello schieramento della BMW per la prossima stagione dell’IMSA. Il ventiquattrenne della California raggiungerà John Edwards e Martin Tomczyk mentre appare molto probabile la conferma di Alex Sims. Dopo una lunghissima carriera tutta con la casa bavarese, il quarantanovenne Auberlen resterà col team Rahal per le gare endurance.

Novità anche dal team Joest per il rinnovato programma Mazda, con l’arrivo di Harry Tincknell ed Oliver Jarvis. Joel Miller e Tom Long, piloti di fiducia della precedente struttura che gestiva le vetture, non saranno confermati. Jarvis proviene ovviamente dal programma del gruppo VW, mentre Tincknell dovrebbe restare ancora impegnato nel WEC con la Ford GT. Accanto a loro

Altra novità nei prototipi sarà Simon Trummer. Dopo le deludenti esperienze con la poco performante byKolles in LMP1, lo svizzero si schiererà con JDC Miller. La compagine americana schiererà due vetture, con Misha Goikhberg e Stephen Simpson confermati sul primo esemplare e Trummer, insieme ad un altro pilota da confermare, sulla vettura numero 84.
CetilarDALLARA