Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
3 Dic 2017 [8:19]

Le novità del mercato
De Philippi in BMW, Jarvis da Mazda

Marco Cortesi

Connor De Philippi sostituirà Bill Auberlen nello schieramento della BMW per la prossima stagione dell’IMSA. Il ventiquattrenne della California raggiungerà John Edwards e Martin Tomczyk mentre appare molto probabile la conferma di Alex Sims. Dopo una lunghissima carriera tutta con la casa bavarese, il quarantanovenne Auberlen resterà col team Rahal per le gare endurance.

Novità anche dal team Joest per il rinnovato programma Mazda, con l’arrivo di Harry Tincknell ed Oliver Jarvis. Joel Miller e Tom Long, piloti di fiducia della precedente struttura che gestiva le vetture, non saranno confermati. Jarvis proviene ovviamente dal programma del gruppo VW, mentre Tincknell dovrebbe restare ancora impegnato nel WEC con la Ford GT. Accanto a loro

Altra novità nei prototipi sarà Simon Trummer. Dopo le deludenti esperienze con la poco performante byKolles in LMP1, lo svizzero si schiererà con JDC Miller. La compagine americana schiererà due vetture, con Misha Goikhberg e Stephen Simpson confermati sul primo esemplare e Trummer, insieme ad un altro pilota da confermare, sulla vettura numero 84.
CetilarDALLARA