E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
24 Nov 2007 [12:51]

Le novità del tricolore 2008
Montepremi di 220.000 euro

Il Campionato Italiano Formula 3 guarda già al 2008 e la categoria, che da sempre rappresenta l’espressione tecnologicamente più raffinata di monoposto propedeutica alle massime formule internazionali, si appresta a vivere un importante svolta tecnica proprio a partire dalla prossima stagione. Motorizzazione unica FPT Fiat Powertrain Technologies Racing e telai omologati FIA 2008/2010 saranno infatti i punti cardine della nuova architettura tecnico-regolamentare del Campionato Italiano Formula 3 2008 che godrà anche della copertura televisiva di tutte le gare in diretta e di un montepremi fissato in ben 220.000 euro.

I principali contenuti della prossima stagione sono stati svelati lo scorso week-end presso l’Autodromo di Vallelunga da Paolo Martinelli (Vice Presidente FPT Racing e Gasoline Engines Platforms), Marco Ferrari (Segretario Generale CSAI) e Marco Rogano (Amministratore Delegato di AciSport SpA), in rappresentanza della federazione automobilistica nazionale, alla presenza di una nutrita platea composta dalle squadre impegnate nelle serie nazionali in monoposto.

MOTORE
La novità principale è proprio nella presenza della fornitura unica garantita dalla FPT Racing, ovvero il ramo della FPT - Fiat Powertrain Technologies dedicato alla produzione di motori da competizione e già protagonista nel ritorno vincente della Abarth sulla scena rallystica italiana ed internazionale, motorizzando la Fiat Grande Punto Super2000. Proprio dal propulsore impiegato sulla Grande Punto S2000 e dopo importanti interventi specifici, deriva l’unità che sarà installata su tutte le monoposto partecipanti al triennio 2008/2010 del Campionato Italiano F.3. Cilindrata di 1.995 cc, 220 CV di potenza a 7.000 g/min, coppia max di 236 Nm a 5.750 g/min, sono le principali caratteristiche del nuovo motore dedicato alla F.3 tricolore. FPT Racing fornirà un servizio di assistenza tecnica agli eventi 2008, inclusa la disponibilità di motori e ricambi sui campi di gara.

TELAIO
Le monoposto partecipanti al Campionato Italiano Formula 3 disporranno dell’ultima generazione di telai rispondenti ai dettami della omologazione FIA 2008/2010. Telai di precedente omologazione (a partire dalle 2004) saranno ammessi alle gare concorrendo esclusivamente al Trofeo Nazionale CSAI, la speciale classifica loro riservata.

EVENTI
L’articolazione degli eventi ricalcherà la formula utilizzata nelle ultime stagioni con un’unica sessione di qualifica e due gare per ciascuno degli otto appuntamenti che saranno previsti nel calendario in corso di definizione.

MONTEPREMI
La prossima stagione della F.3 tricolore vedrà un montepremi totale fissato in ben 220.000 euro. Per il Campionato Italiano sono stanziati 120.000 euro per la classifica finale ed 80.000 da distribuire sulla base dei risultati di gara, mentre alla graduatoria del Trofeo Nazionale CSAI sono stati assegnati 20.000 euro. Il vincitore del Campionato Italiano sosterrà anche un test al volante di una monoposto di GP2 Series.

PROMOZIONE
Grazie al piano curato da AciSport SpA, il Campionato Italiano Formula 3 godrà di un’ampia copertura mediatica sia su stampa (quotidiani sportivi nazionali e settimanale specializzato AutoOggi) che in TV attraverso le telecronache dirette di tutti gli appuntamenti. Intanto entro la fine del mese di febbraio sarà effettuato il primo test in pista con una vettura per ciascuna squadra impegnata nella serie tricolore.