Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
14 Mag 2006 [23:36]

Le prime gare dell'Open Masters a Muro Leccese

E’ stata una raffica di gare quella che è andata in scena sabato 13 maggio, al Circuito Internazionale La Conca, per la terza prova del’Open Masters di karting. Nella serie internazionale della Federazione Italiana Karting, che per la seconda volta quest’anno fa tappa a Muro Leccese, i punti in palio per la corsa al campionato potrebero dare, nelle finali di domenica pomeriggio, una importante svolta nella corsa al titolo, nelle quattro categorie amesse.
Nella 100 IcA Junior, riservata ai piccoli piloti a partire dall’età di 13 anni, il portoghese Antonio Da Costa (CRG-Parilla) ha vinto una delle gare ma sa che dovrà difendere non senza difficoltà la sua leadership in campionato: il bergamasco Genini (Tony-Parilla), il ceko Libor Toman (Maranelo-Parilla), il tedesco Antonfeld (Birel-Parilla) e gli inglesi Kazeem Manzur (Zanardi-Iame) e Nigel Moore (BRM-Parilla) hanno mostrato intenzioni ben chiare, imponendosi a loro volta nelle rispettive manches.

La 100 Intercontinentale A, gradino successivo nella carriera dei giovani piloti, è comandata dal teramano Antonio Piccioni (Tony-Vortex), che sa già di avere temibili avversari al termine di una giornata in cui ha dovuto faticare per portare a casa una vittoria: si tratta del francese Antony Tardieu (Kosmic-Vortex), che lo ha battuto in una delle manches, e dell’austriaco Patrick Fontner (Tony-Vortex), vincitore di una delle successive gare. Ma a fare impressione è la sempre più sorprendente Lucie Panackova (CRG-Maxter), una biondina quattordicenne che viene da Vsetin, in Moravia, nella Repubblica Ceca. La piccola Lucie si è aggiudicata una manche, vincendo per la prima volta in un impegno Open Masters e proponendosi come degna avversaria di Piccioni. Domani ne vedremo delle belle.

La Formula A è guidata a 71 punti dall’inglese Gary Catt (Tony-Vortex), che in questa occasione dovrà fare i conti con due ossi duri come il trevigiano Alessandro Bressan (Top-Comer) e il bresciano Marco Ardigò (Tony-Vortex). Entrambi da sempre a loro agio sul circuito La Conca, i due italiani sono ben motivati per sferrare, domani pomeriggio, l’attacco in finale, come dimostra il loro comportamento di grande determinazione nelle manches di oggi.

In 125 IcC, infine, il cavese Francesco Laudato (Tony-TM), che comanda la classifica a 65 punti, dovrà guardarsi dal bresciano Roberto Toninelli (BRM-TM) e dal forlivese Alessandro Manetti (Intrepid-TM), che hano regolato la forte concorrenza presente quest’anno nella categoria, vincendo una manche a testa.

Nella foto, il portoghese Da Costa.