Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
14 Mag 2006 [23:36]

Le prime gare dell'Open Masters a Muro Leccese

E’ stata una raffica di gare quella che è andata in scena sabato 13 maggio, al Circuito Internazionale La Conca, per la terza prova del’Open Masters di karting. Nella serie internazionale della Federazione Italiana Karting, che per la seconda volta quest’anno fa tappa a Muro Leccese, i punti in palio per la corsa al campionato potrebero dare, nelle finali di domenica pomeriggio, una importante svolta nella corsa al titolo, nelle quattro categorie amesse.
Nella 100 IcA Junior, riservata ai piccoli piloti a partire dall’età di 13 anni, il portoghese Antonio Da Costa (CRG-Parilla) ha vinto una delle gare ma sa che dovrà difendere non senza difficoltà la sua leadership in campionato: il bergamasco Genini (Tony-Parilla), il ceko Libor Toman (Maranelo-Parilla), il tedesco Antonfeld (Birel-Parilla) e gli inglesi Kazeem Manzur (Zanardi-Iame) e Nigel Moore (BRM-Parilla) hanno mostrato intenzioni ben chiare, imponendosi a loro volta nelle rispettive manches.

La 100 Intercontinentale A, gradino successivo nella carriera dei giovani piloti, è comandata dal teramano Antonio Piccioni (Tony-Vortex), che sa già di avere temibili avversari al termine di una giornata in cui ha dovuto faticare per portare a casa una vittoria: si tratta del francese Antony Tardieu (Kosmic-Vortex), che lo ha battuto in una delle manches, e dell’austriaco Patrick Fontner (Tony-Vortex), vincitore di una delle successive gare. Ma a fare impressione è la sempre più sorprendente Lucie Panackova (CRG-Maxter), una biondina quattordicenne che viene da Vsetin, in Moravia, nella Repubblica Ceca. La piccola Lucie si è aggiudicata una manche, vincendo per la prima volta in un impegno Open Masters e proponendosi come degna avversaria di Piccioni. Domani ne vedremo delle belle.

La Formula A è guidata a 71 punti dall’inglese Gary Catt (Tony-Vortex), che in questa occasione dovrà fare i conti con due ossi duri come il trevigiano Alessandro Bressan (Top-Comer) e il bresciano Marco Ardigò (Tony-Vortex). Entrambi da sempre a loro agio sul circuito La Conca, i due italiani sono ben motivati per sferrare, domani pomeriggio, l’attacco in finale, come dimostra il loro comportamento di grande determinazione nelle manches di oggi.

In 125 IcC, infine, il cavese Francesco Laudato (Tony-TM), che comanda la classifica a 65 punti, dovrà guardarsi dal bresciano Roberto Toninelli (BRM-TM) e dal forlivese Alessandro Manetti (Intrepid-TM), che hano regolato la forte concorrenza presente quest’anno nella categoria, vincendo una manche a testa.

Nella foto, il portoghese Da Costa.