F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
3 Dic 2015 [13:36]

Le regole FIA per le gomme

Nella riunione di mercoledì a Parigi, il Consiglio Mondiale FIA ha approvato formalmente le norme che regoleranno ogni aspetto legato agli pneumatici nel Mondiale F1 2016. Il nuovo regolamento si applica solo alle gomme slick, quello relativo alle intermedie e wet non cambia. Con l’introduzione della nuova mescola Ultrasoft (colore viola) il numero delle mescole slick sale a 5.

PREPARAZIONE E SCELTE PRE-GARA

In accordo con la FIA, Pirelli deciderà in anticipo le tre mescole che potranno essere utilizzate a ogni weekend di Gran Premio e le comunicherà ai Team. Il numero totale dei set utilizzabili fra prove, qualifiche e gara (tredici in totale) rimarrà uguale a oggi. Pirelli assegnerà a ogni vettura due set obbligatori. Inoltre, un set della mescola più morbida tra quelle selezionate verrà imposto e dovrà essere conservato per il Q3.

I due set scelti e resi obbligatori da Pirelli potranno anche essere di due mescole diverse, all’interno delle tre nominate. Tali set saranno ovviamente identici per tutte le vetture. I rimanenti 10 set potranno essere scelti da ogni team all’interno delle tre mescole nominate da Pirelli. Le squadre effettueranno la loro scelta (di quanti e quali set, fra le mescole decise da Pirelli, portare a ogni GP) rispettando una deadline decisa da Pirelli.

Comunicheranno la scelta alla FIA, e la FIA comunicherà a Pirelli il totale delle gomme da produrre. Nessuno, esclusa la FIA, verrà a conoscenza delle scelte per le singole vetture fino due settimane prima della gara. Se un team non rispetterà la deadline per la scelta, l’allocazione verrà deciso d’ufficio dalla FIA.

Una volta resa nota la scelta delle singole vetture, FIA procederà all’allocazione random degli pneumatici tramite barcode, così come avviene ora. La scelta da parte del team verrà fatta per ogni singola vettura: saranno quindi possibili allocazioni diverse per piloti dello stesso team. Le gomme saranno marcate con colori diversi, come avviene oggi.

DURANTE LA GARA

Verrà mantenuto un sistema di restituzione identico a quello attuale, ma sarà il team a decidere quale set restituire:

1 set dopo i primi 40’ di FP1
1 set al termine di FP1
2 set al termine di FP2
2 set al termine di FP3

I due set assegnati e resi obbligatori da Pirelli non potranno essere restituiti durante le prove e dovranno essere entrambi disponibili in gara. Almeno uno di questi due set dovrà essere utilizzato in gara: saranno i Team a scegliere quale.

Per i top ten al termine delle qualifiche, continuerà ad esserci l’obbligo di restituire il set utilizzato in Q3 (che sarà della mescola più morbida) e l’obbligo di partire in gara con il set con il quale si è fatto segnare il miglior tempo in Q2 (stessa regola di oggi). Per tutti gli altri il set conservato per Q3 sarà disponibile per la gara (stessa regola di oggi).
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar