F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
3 Dic 2015 [13:19]

Pazza idea McLaren
Ecco il concept MP4-X

Marco Cortesi

Dopo l’idea della Ferrari, pubblicata a febbraio, la McLaren ha presentato il proprio concept per il futuro della Formula 1. Nata solo come render 3D, la MP4-X a prima vista ricorda la Red Bull X2010 pensata dalla scuderia di Milton Keynes per il videogioco Gran Turismo. La differenza principale, è che in McLaren si è cercato di mantenere un filo conduttore per quanto riguarda la concreta disponibilità di tecnologie. Insomma, si è voluto creare qualcosa che possa vagamente essere realizzabile.

In McLaren si è scelto un abitacolo chiuso (anche troppo quanto a vetratura), con protezioni per ruote anteriori e posteriori. L’aerodinamica prevede un importante uso dell’effetto suolo, mentre l’idea è quella di poter utilizzare diverse configurazioni. Abbondante, nell’idea, il ricorso all’ibrido con anche pannelli solari montati sulle pance.

Per l’interno si è pensato ai display olografici che interagiscano direttamente comprendendo gli impulsi del cervello del pilota. Anche in questo caso, una proposta futuristica, ma non troppo: una tecnologia simile è stata sviluppata da McLaren ed è utilizzata dai sanitari per monitorare la qualità della vita di pazienti affetti da malattie neurogenerative come la SLA. Dal punto di vista commerciale, la carrozzeria è vista come un maxi-monitor con messaggi pubblicitari personalizzabili in tempo reale.






TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar