Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
3 Dic 2015 [13:19]

Pazza idea McLaren
Ecco il concept MP4-X

Marco Cortesi

Dopo l’idea della Ferrari, pubblicata a febbraio, la McLaren ha presentato il proprio concept per il futuro della Formula 1. Nata solo come render 3D, la MP4-X a prima vista ricorda la Red Bull X2010 pensata dalla scuderia di Milton Keynes per il videogioco Gran Turismo. La differenza principale, è che in McLaren si è cercato di mantenere un filo conduttore per quanto riguarda la concreta disponibilità di tecnologie. Insomma, si è voluto creare qualcosa che possa vagamente essere realizzabile.

In McLaren si è scelto un abitacolo chiuso (anche troppo quanto a vetratura), con protezioni per ruote anteriori e posteriori. L’aerodinamica prevede un importante uso dell’effetto suolo, mentre l’idea è quella di poter utilizzare diverse configurazioni. Abbondante, nell’idea, il ricorso all’ibrido con anche pannelli solari montati sulle pance.

Per l’interno si è pensato ai display olografici che interagiscano direttamente comprendendo gli impulsi del cervello del pilota. Anche in questo caso, una proposta futuristica, ma non troppo: una tecnologia simile è stata sviluppata da McLaren ed è utilizzata dai sanitari per monitorare la qualità della vita di pazienti affetti da malattie neurogenerative come la SLA. Dal punto di vista commerciale, la carrozzeria è vista come un maxi-monitor con messaggi pubblicitari personalizzabili in tempo reale.






TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar