formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
26 Mar 2018 [15:32]

Leclerc contento dell'esordio
"Sfruttato al massimo il potenziale"

Jacopo Rubino - Photo4

Marcus Ericsson si è ritirato per un problema idraulico, dopo sei giri Charles Leclerc era rimasto l'unico alfiere Sauber in lotta a Melbourne: e il monegasco, al primo Gran Premio in Formula 1, si è fatto onore chiudendo al 13esimo posto. Abbastanza perché, pur ferma a zero punti, la scuderia svizzera sia al momento settima in classifica generale davanti a Williams, Toro Rosso e Haas, dopo aver riportato sulla griglia il marchio Alfa Romeo a distanza di 33 anni.

Il campione in carica della F2, soprattutto, è stato bravo a tenere a bada Lance Stroll con una vettura sulla carta più prestazionale. E infatti ha sottolineato: "Sono molto soddisfatto. La partenza non è stata perfetta, ho dovuto raggiungere gli avversari davanti a me, e con pazienza cercare di aprirmi la strada. Abbiamo sfruttato al massimo il nostro potenziale e abbiamo avuto un bel ritmo. Ho potuto sorpassare qualche macchina, mi sono divertito".

"Nel complesso è stato un weekend positivo, facendo progressi da venerdì: è un buon inizio. Ho imparato tanto e mi sento fiducioso in vista del prossimo round in Bahrain". Con il vantaggio di conoscere già il circuito di Sakhir, dove nel 2017 conquistò gara 2 della Formula 2 dando vita ad un'incredibile rimonta dalle retrovie dopo l'azzardo del cambio gomme.

Leclerc ha ricevuto pure i complimenti del team principal Frédéric Vasseur: "Era importante per lui arrivare al traguardo, è stato bravissimo con la gestione delle gomme e del carburante".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar