Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
26 Mar 2018 [15:15]

La sfortuna di Sirotkin
Il ritiro causato da un sacchetto

Jacopo Rubino - Photo4

La prima volta non si scorda mai, ma non è sempre memorabile: lo sa purtroppo Sergey Sirotkin, il cui Gran Premio d'esordio in Formula 1 è durato appena cinque giri. A Melbourne il pilota russo ha infatti dovuto fermarsi nella via di fuga in curva 13 per problemi ai freni. La causa? Impossibile non parlare di cattiva sorte: la sua Williams ha raccolto un sacchetto di plastica che ha ostruito la presa d'aria del disco posteriore destro, causando un surriscaldamento che ha messo ko l'intero impianto idraulico.

"Non ci si può credere, ho perso totalmente il pedale. Mi è andata bene che lì non ci fossero muri e la macchina è rimasta intatta", ha poi raccontato Sirotkin.

Il ritiro australiano gli ha tolto soprattutto la possibilità di fare esperienza e di prendere maggior confidenza con la FW41, dopo test invernali che per la scuderia di Grove sono stati un po' complicati. "Sono deluso, era importante fare una buona gara. Mi avrebbe dato fiducia e confidenza", ha sottolineato. "Ci speravo davvero, al mattino ero carico per una bella prestazione ma non è stato possibile".

Nonostante un venerdì incoraggiante ("l'obiettivo è la Q3, anche se c'è grande lotta"), aveva detto), per Sirotkin il weekend all'Albert Park si era già messo in salita dopo l'eliminazione in Q1: "Penso che avrei potuto tirare fuori di più dalla macchina, ma dobbiamo essere positivi. Cerchiamo di imparare passo dopo passo. È soltanto l'inizio di una stagione molto lunga", aveva rassicurato sabato.

Meglio quindi pensare già al prossimo round in Bahrain: "Fra due settimane si tornerà in pista e ce la metteremo tutta. Sono sicuro che arriveremo dove ci meritiamo", ha infatti concluso Sergey.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar