World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
22 Set 2023 [16:05]

Ledenon - Qualifica
Giltaire beffato dalle gialle,
la pole va a Peugeot

Da Ledenon - Mattia Tremolada - Foto KSP

È un duello bellissimo quello tra Enzo Peugeot e Evan Giltaire, i mattatori della Formula 4 francese. Dopo essere arrivati ai ferri corti a Misano, i due hanno lottato per la pole position anche nel turno di qualifica dell'appuntamento di Ledenon, battagliando sul filo dei millesimi in una sessione interrotta da ben tre bandiere rosse. Proprio una di queste, esposta per l’uscita del leader provvisorio Kevin Foster, ha negato a Giltaire un 1’21”476, in quanto il capo-classifica è transitato sul traguardo poco dopo la neutralizzazione della sessione.

Giltaire poi non è riuscito a migliorarsi per diversi minuti a causa delle altre due rosse, esposte per le uscite di Leonardo Megna e Frank Porte Ruiz. Scivolato al settimo posto, solo sotto la bandiera a scacchi è riuscito a ritoccare il proprio riferimento, beffando l’acerrimo rivale Peugeot per soli 16 millesimi in 1’21”670. Ma ancora una volta il tempo di Giltaire non è stato ritenuto valido, in quanto si è migliorato nel primo settore dove era esposta la bandiera gialla. Peugeot ha così ereditato una pole position importantissima in ottica campionato, mentre Giltaire, nonostante abbia fatto segnare i due giri più veloci della sessione, scatterà solo settimo. Una vera e propria beffa.

Graziato invece Foster, rimasto in prima fila nonostante abbia saltato oltre metà sessione dopo un avvio rapidissimo. Il canadese ha perso la pole per soli 29 millesimi, mentre a +0.039 ha chiuso il sorprendente Max Reis, terzo nella miglior qualifica della propria carriera. Al suo fianco scatterà Enzo Richer, seguito da Romain Andriolo e da Paul Alberto, a propria volta autore di un bell’exploit. In top-10 anche Yani Stevenheydens, Andrei Duna e Hiyu Yamakoshi. Questi ultimi due saranno in prima fila nella seconda manche in virtù dell’inversione dei primi dieci classificati della qualifica. Peccato per Megna, che come detto ha concluso la propria sessione nella ghiaia dopo aver perso il controllo della vettura in curva 3, l’ultima della difficile prima sezione, composta da tre pieghe sinistrorse, che hanno messo nei guai diversi protagonisti.

Venerdì 22 settembre 2023, qualifica

1 - Enzo Peugeot - 1’21”686
2 - Kevin Foster - 1’21”715
3 - Max Reis - 1’21”725
4 - Enzo Richer - 1’21”791
5 - Romain Andriolo - 1’21”792
6 - Paul Alberto - 1’21”800
7 - Evan Giltaire - 1’21”882
8 - Yani Stevenheydens - 1’21”939
9 - Andrei Duna - 1’22”023
10 - Hiyu Yamakoshi - 1’22”026
11 - Jason Leung - 1’22”114
12 - Tom Kalender - 1’22”164
13 - Edgar Pierre - 1’22”198
14 - Garrett Berry - 1’22”239
15 - Karel Schulz - 1’22”266
16 - Frank Porte Ruiz - 1’22”335
17 - Adrien Closmenil - 1’22”421
18 - Finn Wiebelhaus - 1’22”467
19 - Leonardo Megna - 1’22”486
20 - Louis Schlesser - 1’22”496
21 - Pol Lopez - 1’22”521
22 - Joao Paulo Balesteiro - 1’22”569
23 - Gabriel Doyle-Parfait - 1’22”612
24 - Yaroslav Veselaho - 1’22”709
25 - Edouard Borgna - 1’23”038
26 - Luca Savu - 1’23”199
FFSA AcademyRS Racing