indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
22 Feb 2018 [13:22]

L’entry-list Pro per il 2018
Ferrari sola, esordio di Lexus

Antonio Caruccio – Photo 4

Poche sorprese, molte conferme per la stagione entrante del Blancpain GT Series 2018. È stata infatti diramata l’entry-list delle 26 vetture ufficiali, che andranno a sfidarsi per togliere la corona alla Lamborghini Huracan GT3 numero 63 che ha visto Mirko Bortolotti e Christian Engelhart bissare il titolo assoluto nella serie di durata con l’aggiunta di Andrea Caldarelli. La compagine austriaca è la più numerosa, con tre vetture iscritte, e la casa del toro può contare su cinque auto grazie al supporto di Attempto e Lazarus. Solo 4 invece le Audi, equamente distribuite tra WRT e Sainteloc. Cinque invece le Mercedes AMG GT3, nelle mani del neo ingresso Strakka e della confermata AKKA. Esce di scena, concentrandosi sul GT Masters HTP, con invece Black Falcon che cercherà di battere la concorrenza inglese e francese.

Esordio ufficiale per la Lexus RC F, portata al debutto da Emil Frey Racing lo scorso anno nel GT Open, e subentrata alle Jaguar in seno alla compagine svizzera. Doppietta anche per Aston Martin, Bentley ed ovviamente BMW. Un solo esemplare invece per la Ferrari 488 GT3 affidata ad AF Corse, con la vettura di Maranello tuttavia sempre protagonista in AM e Pro-AM. Una sola McLaren 650S schierata da Garage 59, costretta a tornare in veste di squadra corse ufficiale dopo il disimpegno di Strakka. Simile condizione per Porsche, che si affida a Manthey, e Nissan, con RJN.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing