indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
11 Ago 2003 [2:12]

Lexington, 3° turno: Bourdais dà la sveglia a Junqueira

Sebastian Bourdais ha chiuso in testa, e davanti al compagno Junqueria, il terzo tiratissimo turno di prove libere. In soli sette decimi si trovano infatti i quattro protagonisti che con ogni probabilità si giocheranno la pole: Bourdais, Junqueira, Carpentier e Tracy, ovvero i team Newman-Haas e Forsythe. Ottimo quinto Vasser; su questo tracciato sinuoso le Reynard sembrano riuscire a tenere il passo delle più competitive Lola.

I tempi del 3° turno libero di sabato 9 agosto 2003

1 – Sebastien Bourdais (Lola-Ford) – NewmanHaas – 1’07”091
2 – Bruno Junqueira (Lola-Ford) – NewmanHaas – 1’07”325
3 – Patrick Carpentier (Lola-Ford) – Forsythe – 1’07”420
4 – Paul Tracy (Lola-Ford) – Forsythe – 1’07”708
5 – Jimmy Vasser (Reynard-Ford) – Johansson – 1’08”035
6 – Tiago Monteiro (Reynard-Ford) – Fittipaldi – 1’08”104
7 – Alex Tagliani (Lola-Ford) – Rocketsports – 1’08”160
8 – Adrian Fernandez (Lola-Ford) – Fernandez – 1’08”186
9 – Michel Jourdain (Lola-Ford) – Rahal – 1’08”189
10 – Mario Haberfeld (Reynard-Ford) – Conquest – 1’08”312
11 – Ryan Hunter-Reay (Reynard-Ford) – Johansson – 1’08”359
12 – Darren Manning (Reynard-Ford) – Walker – 1’08”359
13 – Oriol Servia (Lola-Ford) – Patrick – 1’08”385
14 – Mario Dominguez (Lola-Ford) – Herdez – 1’08”459
15 – Max Papis (Lola-Ford) – PK Racing – 1’08”551
16 – Roberto Moreno (Lola-Ford) – Herdez – 1’08”673
17 – Gualter Salles (Lola-Ford) – Coyne – 1’09”266
18 – Rodolfo Lavin (Reynard-Ford) – Walker – 1’09”582
19 – Geoff Boss (Lola-Ford) – Coyne – 1’10”347