24 Mag 2005 [16:15]
Lexington, gara: doppietta Lola, crollo Audi
Storica doppietta delle Lola EX257-AER del team Dyson nella American Le Mans Series. Al primo posto ha concluso la collaudata coppia formata da Weaver-Leitzinger e al secondo posto è terminata quella composta da Dyson-Wallace, con quest'ultimo arrivata in tutta fretta da Mont Tremblant dove ha vinto la 6 Ore della Grand Am. Le Lola sono sempre state protagoniste ed hanno lottato con la Zytek di Shimoda-Chilton e le Audi del team Champion. Lehto-Werner e Biela-Pirro sono rimasti coinvolti in contatti vari con vetture doppiate (Lehto anche col poleman Shimoda perdendo un sacco di tempo ai box). La Zytek di Shimoda-Chilton ha conquistato il quarto posto. La prima GT1 è risultata la Corvette di Fellows-O'Connell, ma la Saleen questa volta ha impegnato a dovere le vetture ufficiali GM.
L'ordine di arrivo, domenica 22 maggio 2005
1 - Weaver-Leitzinger (Lola EX257-AER) - Dyson - 117 giri in 2.46'05"925
2 - Dyson-Wallace (Lola EX257-AER) - Dyson - a 26"328
3 - Pirro-Biela (Audi R8) - Champion - a 1 giro
4 - Shimoda-Chilton (Zytek 04S) - Zytek - a 4 giri
5 - Fellows-O'Connell (Corvette C6-R) - Corvette - a 5 giri
6 - Gavin-Beretta (Corvette C6-R) - Corvette - a 5 giri
7 - Borcheller-Mowlem (Saleen S7-R) - Acemco - a 5 giri
8 - Figge-Dalziel (Corvette C5-R) - Pacific Coast - a 7 giri
9 - Bernhard-Dumas (Porsche 911) - Alex Job - a 8 giri
10 - Petersen-Long-Bergmeister (Porsche 911) - BAM - a 8 giri
11 - Bertolini-De Simone (Maserati MC12) - Maserati - a 8 giri
12 - Jackson-Sugden (Porsche 911) - J3 - a 10 giri
13 - M.Franchitti-Liddell (Panoz Esperante) - Panoz - a 11 giri
14 - Bach-Cosmo (Courage C65-Mazda) - Miracle - a 12 giri
15 - Burgess-Rockenfeller (Porsche 911) - BAM - a 12 giri