formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
20 Dic 2020 [16:03]

Lexus chiude la porta all'Europa,
Bentley supporterà i team nel 2021

Massimo Costa

La Lexus ha annunciato di aver deciso di interrompere l'impegno nelle competizioni europee in quanto il programma iniziale lanciato nel 2017 è giunto alla naturale conclusione. Il marchio giapponese era presente nel GT World Challenge con il modello RCF GT3 . Inizialmente, a schierare le Lexus era stato il team Emil Frey il quale aveva vinto la 1000 Km di Le Castellet del 2018. Alla fine di quell'anno, Frey ha sposato la Lamborghini e a farsi carico dello sviluppo della RCF è stato allora il team Tech 1 che quest'anno con Aurelien Panis, Thomas Neubauer nello Sprint, più Timothe Buret nell'Endurance, ha ottenuto interessanti risultati. La Lexus proseguirà la sua attività agonistica nel campionato americano Imsa dove il team Vasser Sullivan schiererà due vetture mentre continua la presenza nel Super GT giapponese.

La Bentley invece, che ha annunciato qualche settimana fa lo stop del programma Continental GT, ma continuerà a fornire appoggio nel 2021 ai team clienti che nel corso di questa stagione hanno utilizzato le vetture del marchio. In particolare, se lo vorranno K-Pax, CMR e Lazarus potranno ricevere l'assistenza. Paul Williams, direttore Bentley motorsport, ha dichiarato: "La macchina continua a rispettare i regolamenti e faremo in modo che li mantenga in linea con la FIA e gli organizzatori in modo che i team possano continuare a utilizzarle per correre se lo desiderano. Anche con la struttura di base di M-Sport che rimane in vigore, i team clienti esistenti devono ora decidere se continuare a utilizzare Bentley Continental GT3 oltre la conclusione del programma ufficiale voluto dalla azienda". Williams ha aggiunto che Bentley guarda al futuro, all'elettrico, e questo è stato uno dei motivi per cui si è deciso di lasciare l'attuale programma GT.

Intanto, SRO ha rivelato il circuito che ospiterà la prova finale del campionato GT World Challenge Sprint. Si terrà a Valencia il weekend del 26 settembre e precederà di due settimane la tappa finale dell'Endurance in calendario il 10 ottobre a Barcellona.

RS RacingVincenzo Sospiri Racing