Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers, ancora lui

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
20 Dic 2020 [16:03]

Lexus chiude la porta all'Europa,
Bentley supporterà i team nel 2021

Massimo Costa

La Lexus ha annunciato di aver deciso di interrompere l'impegno nelle competizioni europee in quanto il programma iniziale lanciato nel 2017 è giunto alla naturale conclusione. Il marchio giapponese era presente nel GT World Challenge con il modello RCF GT3 . Inizialmente, a schierare le Lexus era stato il team Emil Frey il quale aveva vinto la 1000 Km di Le Castellet del 2018. Alla fine di quell'anno, Frey ha sposato la Lamborghini e a farsi carico dello sviluppo della RCF è stato allora il team Tech 1 che quest'anno con Aurelien Panis, Thomas Neubauer nello Sprint, più Timothe Buret nell'Endurance, ha ottenuto interessanti risultati. La Lexus proseguirà la sua attività agonistica nel campionato americano Imsa dove il team Vasser Sullivan schiererà due vetture mentre continua la presenza nel Super GT giapponese.

La Bentley invece, che ha annunciato qualche settimana fa lo stop del programma Continental GT, ma continuerà a fornire appoggio nel 2021 ai team clienti che nel corso di questa stagione hanno utilizzato le vetture del marchio. In particolare, se lo vorranno K-Pax, CMR e Lazarus potranno ricevere l'assistenza. Paul Williams, direttore Bentley motorsport, ha dichiarato: "La macchina continua a rispettare i regolamenti e faremo in modo che li mantenga in linea con la FIA e gli organizzatori in modo che i team possano continuare a utilizzarle per correre se lo desiderano. Anche con la struttura di base di M-Sport che rimane in vigore, i team clienti esistenti devono ora decidere se continuare a utilizzare Bentley Continental GT3 oltre la conclusione del programma ufficiale voluto dalla azienda". Williams ha aggiunto che Bentley guarda al futuro, all'elettrico, e questo è stato uno dei motivi per cui si è deciso di lasciare l'attuale programma GT.

Intanto, SRO ha rivelato il circuito che ospiterà la prova finale del campionato GT World Challenge Sprint. Si terrà a Valencia il weekend del 26 settembre e precederà di due settimane la tappa finale dell'Endurance in calendario il 10 ottobre a Barcellona.

RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing