formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
18 Dic 2020 [16:45]

Lamborghini annuncia i piloti 2021
La sorpresa è il ritorno di Bortolotti

La Lamborghini ha annunciato la line-up dei piloti ufficiali per la stagione 2021, tra conferme, un importante ritorno, quello di Mirko Bortolotti, e l’arrivo di Sandy Mitchell, miglior Lamborghini GT3 Junior Driver 2020. Inoltre il messicano Raul Guzman, Lamborghini Young Driver dell’anno, è stato selezionato per partecipare al programma ufficiale di test di sviluppo Huracán GT3 Evo.

Numerose le conferme tra i Factory Driver che correranno nei più prestigiosi campionati GT al mondo, dove dal 2015 le Huracán GT3 hanno vinto 33 titoli assoluti. Cinque i piloti italiani: Andrea Caldarelli e Marco Mapelli, primo e secondo alla 24 Ore di Daytona 2020 e campioni GT World Challenge Europe 2019, Giacomo Altoé e Giovanni Venturini. Torna, dopo un anno in Audi Sport, Mirko Bortolotti: tra i successi ottenuti dal pilota trentino con Lamborghini anche due vittorie alla 24 Ore di Daytona nel 2018 e 2019 in classe GTD.

Confermati anche lo spagnolo Albert Costa e il francese Franck Perera; viene ammesso nella rosa dei piloti ufficiali Sandy Mitchell, autore di una stagione straordinaria, in cui si è laureato campione del British GT e ha vinto la 24 Ore di Spa-Francorchamps in classe Pro-Am. Scozzese classe 2000, nel 2019 Mitchell ha corso nel Super Trofeo North America, partecipato allo Young Drivers Program e vinto la 24 Ore di Spa in classe Silver.

Mitchell è senza dubbio uno dei più dotati piloti che si stanno formando nell’ambito del Lamborghini Youngster Program, così come Raul Guzman: il messicano classe 1999 ha disputato un’ottima stagione nel Lamborghini Super Trofeo Europa, convincendo anche nei test riservati ai piloti ammessi allo Young Driver Program. Nel 2021, oltre a correre nel monomarca europeo, avrà l’opportunità di partecipare ai test di sviluppo Huracán GT3 Evo.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing