FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
15 Dic 2016 [22:07]

Liberty Media “fa cassa” per
completare l'acquisto della F.1

Stefano Semeraro - Photo 4

Liberty Media fa passi avanti nell'acquisizione definitiva della F.1. Il colosso USA come è noto ha rilevato da una serie di venditori, fra i quali il principale è il fondo CVC, una quota di minoranza della massima serie che comprende anche il 100 per cento delle azioni in mano alla Delta Topco, la casa madre della società che possiede la F.1.

Per finanziare le sue mosse, Liberty Media ha convinto ora una serie di investitori ad acquistare, al costo di 25 dollari per azione, una quota complessiva pari a 1,55 miliardi di dollari (1,48 miliardi di euro) di nuove azioni della società Series C Liberty Group. Il gruzzolo ricavato, spiegano i dirigenti del gruppo, servirà a completare l'operazione di acquisto della F.1, prevista entro il 2017.

A quel punto la società verrà ribattezzata Formula One Group e il gruppo dei nuovi investitori ne deterrà circa il 26 per cento, mentre circa il 39 per cento resterà nelle mani della CVC e degli altri venditori. Il closing dell'operazione di finanziamento è previsto per il prossimo 17 gennaio, sempre che arrivi il nullaosta delle autorità antitrust dei paesi interessati e della FIA.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar