Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
15 Dic 2016 [22:07]

Liberty Media “fa cassa” per
completare l'acquisto della F.1

Stefano Semeraro - Photo 4

Liberty Media fa passi avanti nell'acquisizione definitiva della F.1. Il colosso USA come è noto ha rilevato da una serie di venditori, fra i quali il principale è il fondo CVC, una quota di minoranza della massima serie che comprende anche il 100 per cento delle azioni in mano alla Delta Topco, la casa madre della società che possiede la F.1.

Per finanziare le sue mosse, Liberty Media ha convinto ora una serie di investitori ad acquistare, al costo di 25 dollari per azione, una quota complessiva pari a 1,55 miliardi di dollari (1,48 miliardi di euro) di nuove azioni della società Series C Liberty Group. Il gruzzolo ricavato, spiegano i dirigenti del gruppo, servirà a completare l'operazione di acquisto della F.1, prevista entro il 2017.

A quel punto la società verrà ribattezzata Formula One Group e il gruppo dei nuovi investitori ne deterrà circa il 26 per cento, mentre circa il 39 per cento resterà nelle mani della CVC e degli altri venditori. Il closing dell'operazione di finanziamento è previsto per il prossimo 17 gennaio, sempre che arrivi il nullaosta delle autorità antitrust dei paesi interessati e della FIA.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar