indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
15 Dic 2016 [22:07]

Liberty Media “fa cassa” per
completare l'acquisto della F.1

Stefano Semeraro - Photo 4

Liberty Media fa passi avanti nell'acquisizione definitiva della F.1. Il colosso USA come è noto ha rilevato da una serie di venditori, fra i quali il principale è il fondo CVC, una quota di minoranza della massima serie che comprende anche il 100 per cento delle azioni in mano alla Delta Topco, la casa madre della società che possiede la F.1.

Per finanziare le sue mosse, Liberty Media ha convinto ora una serie di investitori ad acquistare, al costo di 25 dollari per azione, una quota complessiva pari a 1,55 miliardi di dollari (1,48 miliardi di euro) di nuove azioni della società Series C Liberty Group. Il gruzzolo ricavato, spiegano i dirigenti del gruppo, servirà a completare l'operazione di acquisto della F.1, prevista entro il 2017.

A quel punto la società verrà ribattezzata Formula One Group e il gruppo dei nuovi investitori ne deterrà circa il 26 per cento, mentre circa il 39 per cento resterà nelle mani della CVC e degli altri venditori. Il closing dell'operazione di finanziamento è previsto per il prossimo 17 gennaio, sempre che arrivi il nullaosta delle autorità antitrust dei paesi interessati e della FIA.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar