formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
15 Dic 2016 [22:07]

Liberty Media “fa cassa” per
completare l'acquisto della F.1

Stefano Semeraro - Photo 4

Liberty Media fa passi avanti nell'acquisizione definitiva della F.1. Il colosso USA come è noto ha rilevato da una serie di venditori, fra i quali il principale è il fondo CVC, una quota di minoranza della massima serie che comprende anche il 100 per cento delle azioni in mano alla Delta Topco, la casa madre della società che possiede la F.1.

Per finanziare le sue mosse, Liberty Media ha convinto ora una serie di investitori ad acquistare, al costo di 25 dollari per azione, una quota complessiva pari a 1,55 miliardi di dollari (1,48 miliardi di euro) di nuove azioni della società Series C Liberty Group. Il gruzzolo ricavato, spiegano i dirigenti del gruppo, servirà a completare l'operazione di acquisto della F.1, prevista entro il 2017.

A quel punto la società verrà ribattezzata Formula One Group e il gruppo dei nuovi investitori ne deterrà circa il 26 per cento, mentre circa il 39 per cento resterà nelle mani della CVC e degli altri venditori. Il closing dell'operazione di finanziamento è previsto per il prossimo 17 gennaio, sempre che arrivi il nullaosta delle autorità antitrust dei paesi interessati e della FIA.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar