GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
15 Dic 2016 [22:07]

Liberty Media “fa cassa” per
completare l'acquisto della F.1

Stefano Semeraro - Photo 4

Liberty Media fa passi avanti nell'acquisizione definitiva della F.1. Il colosso USA come è noto ha rilevato da una serie di venditori, fra i quali il principale è il fondo CVC, una quota di minoranza della massima serie che comprende anche il 100 per cento delle azioni in mano alla Delta Topco, la casa madre della società che possiede la F.1.

Per finanziare le sue mosse, Liberty Media ha convinto ora una serie di investitori ad acquistare, al costo di 25 dollari per azione, una quota complessiva pari a 1,55 miliardi di dollari (1,48 miliardi di euro) di nuove azioni della società Series C Liberty Group. Il gruzzolo ricavato, spiegano i dirigenti del gruppo, servirà a completare l'operazione di acquisto della F.1, prevista entro il 2017.

A quel punto la società verrà ribattezzata Formula One Group e il gruppo dei nuovi investitori ne deterrà circa il 26 per cento, mentre circa il 39 per cento resterà nelle mani della CVC e degli altri venditori. Il closing dell'operazione di finanziamento è previsto per il prossimo 17 gennaio, sempre che arrivi il nullaosta delle autorità antitrust dei paesi interessati e della FIA.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar