FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
15 Dic 2016 [11:17]

Rosberg non chiude al motorsport
"Magari diventerò manager"

Jacopo Rubino

A 31 anni ci si può chiedere cosa voler fare da grandi, per giunta da campioni del mondo di Formula 1? È questo il dilemma di Nico Rosberg, che ha clamorosamente deciso di appendere il casco al chiodo non appena conquistato il primo iride. Ma per l'ormai ex pilota tedesco non sono stati certo giorni di riposo quelli dopo il Gran Premio di Abu Dhabi, con un viaggio senza soste che lo ha visto portare il suo trofeo un po' dappertutto. Parigi compresa, con tanto di selfie sotto la torre Eiffel. Una sbornia di felicità che non è affatto passata: "Ci penso tutto il giorno, ancora adesso fatico a dormire, o mi metto a guardare video di vecchie gare su YouTube...".

E ora? "Della F1 mi mancheranno soprattutto le sensazioni dopo una vittoria, ma troverò le emozioni in altri progetti. Per scherzo ho detto che avrei potuto diventare un attore, in realtà ci sono moltissime cose che mi piacerebbe provare", ha raccontato Rosberg al quotidiano francese Le Figaro. "Mi interessano molto le iniziative umanitarie, mia moglie è un architetto e abbiamo delle idee in questo campo".

"Non mi mancherà invece stare lontano dalle persone che amo, i sacrifici che questo mestiere impone. Per vincere ho dovuto mettere tutto in secondo piano, la F1 è stata la mia vita tutti i giorni per un decennio. È il momento di godermi le altre cose belle della vita", ha sottolineato Nico. Quanto al rapporto con Lewis Hamilton, compagno sin dall'infanzia e poi acerrimo avversario nel box Mercedes, la speranza è che tutto possa sistemarsi: "Una volta era più facile, c'erano solo i kart e nient'altro. A 14 anni eravamo migliori amici. Poi le cose sono diventate più complesse. Ma forse con un po' di tempo torneremo ad essere amici".

Pur avendo scelto di interrompere la carriera agonistica, Nico non vuole tagliare i ponti con il motorsport. "In qualche modo vorrei restare coinvolto nell'ambiente, magari come manager di un giovane. Un po' come fatto da mio padre con me. Potrei rivivere le sue stesse emozioni osservandomi", ha spiegato. "Cercherò anche di farmi vedere in pista già l'anno prossimo. Se poi avrò bisogno di adrenalina, ci sarà sempre il karting con gli amici". E se la figlia Alaya volesse un giorno diventare ripercorrere le orme di papà e del nonno Keke? "Non glielo impedirò, ma detto questo non la incoraggerò...".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar