World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
24 Feb 2021 [19:12]

Ligier il più rapido
nella prima giornata di test a Monza

Da Monza - Mattia Tremolada

Proseguono i test pre-stagionali della Formula 4 Italia. Dopo Misano e Vallelunga è il turno di Monza, ma sarà dal Paul Ricard (teatro del primo appuntamento stagionale in maggio) in programma la settimana prossima che arriverà la maggior parte dei piloti che prenderà parte alla stagione. Nel Tempio della Velocità erano presenti cinque monoposto. Il miglior tempo di giornata in 1'56"015 è andato a Daniel Ligier, quindicenne franco-olandese che ha preso parte alla Formula 4 francese nel 2020, chiudendo tredicesimo con un settimo posto come miglior risultato. Schierato da AS Motorsport, Ligier ha avuto la meglio su Nico Baptiste (Cram) per soli 76 millesimi. Terza posizione per Toni Naudé, che sulla seconda monoposto di AS ha preceduto di un soffio L‍evi Révész, annunciato ad inizio settimana da AKM Motorsport. La squadra di Marco Antonelli ha portato in pista anche Nicolò Roda.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing