Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
24 Feb 2021 [19:12]

Ligier il più rapido
nella prima giornata di test a Monza

Da Monza - Mattia Tremolada

Proseguono i test pre-stagionali della Formula 4 Italia. Dopo Misano e Vallelunga è il turno di Monza, ma sarà dal Paul Ricard (teatro del primo appuntamento stagionale in maggio) in programma la settimana prossima che arriverà la maggior parte dei piloti che prenderà parte alla stagione. Nel Tempio della Velocità erano presenti cinque monoposto. Il miglior tempo di giornata in 1'56"015 è andato a Daniel Ligier, quindicenne franco-olandese che ha preso parte alla Formula 4 francese nel 2020, chiudendo tredicesimo con un settimo posto come miglior risultato. Schierato da AS Motorsport, Ligier ha avuto la meglio su Nico Baptiste (Cram) per soli 76 millesimi. Terza posizione per Toni Naudé, che sulla seconda monoposto di AS ha preceduto di un soffio L‍evi Révész, annunciato ad inizio settimana da AKM Motorsport. La squadra di Marco Antonelli ha portato in pista anche Nicolò Roda.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing