Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
24 Feb 2021 [19:12]

Ligier il più rapido
nella prima giornata di test a Monza

Da Monza - Mattia Tremolada

Proseguono i test pre-stagionali della Formula 4 Italia. Dopo Misano e Vallelunga è il turno di Monza, ma sarà dal Paul Ricard (teatro del primo appuntamento stagionale in maggio) in programma la settimana prossima che arriverà la maggior parte dei piloti che prenderà parte alla stagione. Nel Tempio della Velocità erano presenti cinque monoposto. Il miglior tempo di giornata in 1'56"015 è andato a Daniel Ligier, quindicenne franco-olandese che ha preso parte alla Formula 4 francese nel 2020, chiudendo tredicesimo con un settimo posto come miglior risultato. Schierato da AS Motorsport, Ligier ha avuto la meglio su Nico Baptiste (Cram) per soli 76 millesimi. Terza posizione per Toni Naudé, che sulla seconda monoposto di AS ha preceduto di un soffio L‍evi Révész, annunciato ad inizio settimana da AKM Motorsport. La squadra di Marco Antonelli ha portato in pista anche Nicolò Roda.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing