GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
27 Lug 2015 [9:46]

Lime Rock, gara
Guasch e Kimber-Smith ringraziano

Marco Cortesi

Vittoria per Mike Guasch e Tom Kimber-Smith a Lime Rock nel round "minore" del campionato USCC che ha visto protagoniste solo le classi LMPC e GTD. Decisivo il problema meccanico che ha colpito il poleman Stephen Himpson e Mikhail Goikhberg, oltre all'incidente in cui è incappato Conor Daly in un doppiaggio. Passato Bruno Junqueira con 35 minuti alla fine, Kimber-Smith ha conquistato il suo terzo successo dopo quelli di Daytona e Sebring. Quarto posto per il duo Bennett-Braun che mantiene la testa del campionato.

In GT Daytona a vincere è stata la BMW Z4 di Marsal-Cameron, rientrata in azione per la gara dopo un botto nelle libere. Alle spalle della vettura bavarese la Dodge Viper di Ben Keating e Jeroen Bleekemolen, mentre al terzo posto ha terminato l'Aston Martin TRG di Christina Nielsen e Kuno Wittmer. Da segnalare che Marsal e Cameron hanno chiuso le 2 ore e 40 di gara con un solo rifornimento.
CetilarDALLARA