7 Lug 2013 [8:03]
Lime Rock, gara: ancora Luhr-Graf
Lucas Luhr e Klaus Graf hanno conquistato a la vittoria a Lime Rock nel Northeast Grand Prix, quarta prova dell'American Le Mans Series 2013. La corsa del duo tedesco è stata caratterizzata nelle prime fasi da una bagarre senza esclusione di colpi che ha visto Luhr protagonista insieme a Chris Dyson. I due si sono più volte scambiati la leadership anche se decisiva è stata la prima sosta ai box, nella quale i piloti del team Dyson hanno incontrato problemi con le cinture di sicurezza. Risultato, un giro perso e tranquillità per il team Pickett. Ulteriori guai hanno portato Smith e Dyson a terminare secondi, sotto di sei giri.
Poco distante da loro hanno chiuso i vincitori della classe LMP2, Scott Tucker e Ryan Briscoe. Stavolta la Honda del team Level 5 ha trovato una seria rivalità da parte dell'esemplare gemello di Guy Cosmo e Scott Sharp. L'australiano, in netto recupero, ha toccato in occasione del sorpasso Cosmo, vedendosi affibbiare sette punti di penalità (di fatto ottenendo lo stesso punteggio di un secondo posto) oltre a 60 secondi di stop-and-go.
In GTE, dominio della BMW di Dirk Muller e John Edwards, che si sono tenuti alle spalle il rimontante Antonio Garcia con la Corvette. In coppia con Jan Magnussen, Garcia era sopravvissuto ad un contatto con una vettura di classe LMPC. Quarto posto per Pat Long e Tom Kimber-Smith, sulla Porsche del team CORE. Successo tra i prototipi "minori" dell'ex F.Le Mans per Bruno Junqueira e Duncan Ende, riusciti a beffare i polesitter Bennett-Braun. In GTC invece, la vittoria è andata a Nelson Canache e Spencer Pumpelly.
Domenica 7 luglio 2013, gara
1 - Graf/Luhr (HPD ARX-03c) - Pickett - 184 giri
2 - Dyson/Smith (Lola B12/60 Mazda) - Dyson - 178
3 - Tucker/Briscoe (HPD ARX-03b) - Level 5 - 178
4 - Sharp/Cosmo (HPD ARX-03b) - ExtremeSpeed - 178
5 - Junqueira/Ende (Oreca FLM09) - Rocketsports - 177
6 - Bennett/Braun (Oreca FLM09) - CORE - 177
7 - Tucker/Briscoe (HPD ARX-03b) - Level 5 - 176
8 - Nunez/Booth (Oreca FLM09) - Preformance Tech - 176
9 - Brown/Van Overbeek (HPD ARX-03b) - ExtremeSpeed - 176
10 - Marcelli/Cumming (Oreca FLM09) - BAR1 - 175
11 - Van der Zande/Schultis (Oreca FLM09) - CORE - 174
12 - Guasch/Cheng (Oreca FLM09) - PR1 - 172
13 - Mueller/Edwards (BMW Z4) - Rahal - 172
14 - Magnussen/Garcia (Corvette ZR1) - Corvette - 172
15 - Kimber-Smith/Long (Porsche 997) - CORE - 172
16 - Auberlen/Martin (BMW Z4) - Rahal - 171
17 - Bomarito/Wittmer (SRT Viper) - SRT - 171
18 - Gavin/Milner (Corvette ZR1) - Corvette - 171
19 - Drissi/Mitchell (Oreca FLM09) - BAR1 - 170
20 - Miller/Holzer (Porsche 997) - Miller - 169
21 - Henzler/Sellers (Porsche 997) - Falken - 169
22 - Sweedler/Bell (Ferrari GTS3 458) - Alex Job - 168
23 - Beretta/Malucelli (Ferrari GTS3 458) - Risi - 167
24 - Canache/Pumpelly (Porsche 997 Cup) - FlyingLizard - 164
25 - Hedlund/Heylen (Porsche 997 Cup) - JDX - 162
26 - Keating/Faulkner (Porsche 997 Cup) - TRG - 161
27 - Stanton/Ostella (Porsche 997 Cup) - TRG - 161
28 - MacNeil/Bleekemolen (Porsche 997 Cup) - Alex Job - 159
29 - Neiman/Von Moltke (Porsche 997 Cup) - FlyingLizard - 159
30 - Dempsey/Lally (Porsche 997 Cup) - Demsey/DelPiero - 158
31 - Cisneros/Armindo (Porsche 997 Cup) - NGT - 145
32 - Legge/Meyrick (DeltaWing) - Panoz - 102
33 - Goossens/Farnbacher (SRT Viper) - SRT - 25