2 Lug 2006 [13:43]
Lime Rock, gara: l'Audi R8 si ritira da vincente
Rinaldo Capello e Allan McNish hanno portato al cinquantesimo successo a stelle e strisce l'Audi R8 nella sua ultima gara prima del pensionamento. A Lime Rock, quarta tappa dell'American Le Mans Series, il prototipo tedesco che tra due settimane a Salt Lake City verrà rimpiazzato dalle R10 diesel ha battuto di 11"812 le Porsche RS Spyder che avevano monopolizzato la prima fila. McNish ha definitivamente superato Romain Dumas a trenta minuti dall'arrivo. Il francese aveva tenuto la prima posizione per i primi 64 minuti di gara poi ha dovuto cedere a McNish. Ma una gialla e la diversa strategia dei pit-stop aveva riportato in testa la Porsche del francese. Attardata, ma terza, la seconda RS Spyder di Maassen-Luhr che ha dovuto cambiare il muso. Intensa la lotta tra le Aston Martin e le Corvette nella classe GT1: alla fine la vittoria è andata alle vetture inglesi con l'equipaggio Sarrazin-Lamy che ha preceduto la Corvette di Fellows-O'Connell per 33 millesimi. Terza la DBR9 di Turner-Enge mentre la seconda C6 di Gavin-Beretta è rimasta danneggiata in un incidente con la Lola del team Dyson. Nella classe GT2 vittoria della Porsche 911 di Bergmeister-Long, settimi assoluti. La prima mezz'ora aveva visto al comando la Ferrari 430 di Kelleners-Vilander, ma alla curva 9 la Rossa è finita fuori pista.
Nella foto, l'Audi R8 di McNish-Capello.
L'ordine di arrivo, sabato 1 luglio 2006
1 - Capello-McNish (Audi R8) - Audi - 177 giri
2 - Dumas-Bernhard (Porsche RS Spyder) - Penske - a 11"812
3 - Maassen-Luhr (Porsche RS Spyder) - Penske - a 3 giri
4 - Sarrazin-Lamy (Aston Martin DBR9) - Aston Martin - a 11 giri
5 - Fellows-O'Connell (Corvette C6) - Corvette - a 11 giri
6 - Turner-Enge (Aston Martin DBR9) - Aston Martin - a 11 giri
7 - Bergmeister-Long (Porsche 911) - Petersen - a 15 giri
8 - Van Overbeek-Henzler (Porsche 911) - Flying Lizard - a 16 giri
9 - Hand-Auberlen (Bmw E46 M3) - PTG - a 17 giri
10 - Marks-Seller (Bmw E46 M3) - PTG - a 19 giri
11 - Gené-Dominguez (Ferrari 430) - Risi - a 19 giri
12 - Brabham-Maxwell (Panoz Esperante) - Panoz - a 20 giri
13 - Milner-Jeannette (Panoz Esperante) - Panoz - a 21 giri
14 - McMurry-Lewis (Lola EX257-AER) - Autocon - a 21 giri