8 Lug 2012 [10:37]
Lime Rock, gara: successo di Luhr-Graf
Marco Cortesi
In una gara che ha visto nuovamente solo due contendenti veri per il successo, Lucas Luhr e Klaus Graf hanno portato al successo la Honda LMP1 del team Pickett nel Northeast Grand Prix, tappa dell'American Le Mans disputata a Lime Rock. Dopo essersi trovati sotto di quattro giri a causa di problemi al cambio, il duo teutonico ha recuperato in maniera incredibile andando a sopravanzare i rivali Dyson-Smith con 30 minuti alla conclusione. Al terzo posto, dopo aver anche comandato la corsa, ha terminato la prima delle vetture LMP2, la Honda del team Level5 con Scott Tucker, abile nel tenersi alle spalle Martin Plowman, e Christophe Bouchut. Settimo posto assoluto, alle spalle delle due Prototype Challenge del team Core, per l'attore Patrick Dempsey. Tra le vetture dell'ex Formula Le Mans ha svettato quella del duo Bennett-Braun.
Il marchio Porsche si è ancora una volta rivelato il favorito in GT sul piccolo tracciato del Connecticut. Jorg Bergmeister e Pat Long hanno vinto uno spettacolare duello con le due Corvette e la prima delle Ferrari di casa Extreme Speed, mentre tra le Porsche 997 Cup sono riusciti a prevalere Cooper MacNeil e Leh Keen.
Sabato 7 luglio 2012, gara
1 - Luhr-Graf (HPD ARX-03a) - Pickett - 168 giri
2 - Dyson-Smith (Lola B12-60-Mazda) - Dyson - 168
3 - Tucker-Bouchut (HPD ARX-03b) - Level 5 - 168
4 - Plowman-Hansson (Morgan-Judd) - Conquest - 168
5 - Bennett-Braun (Oreca FLM09) - CORE - 164
6 - Popow-Kimber-Smith (Oreca FLM09) - CORE - 164
7 - Dempsey-Foster (Lola B12-86-Mazda) - Dempsey - 162
8 - Richard-Ende (Oreca FLM09) - Dempsey - 162
9 - Bergmeister-Long (Porsche 997) - Flying Lizard - 160
10 - Magnussen-Garcia (Corvette ZR1) - Corvette - 160
11 - Gavin-Milner (Corvette ZR1) - Corvette - 160
12 - Sharp-Van Overbeek (Ferrari 458) - Extreme Speed - 160
13 - Hand-Mueller (BMW M3) - Rahal - 159
14 - Mueller-Auberlen (BMW M3) - Rahal - 159
15 - Henzler-Sellers (Porsche 997) - Falken - 158
16 - Miller-Maassen (Porsche 997 Cup) - Miller - 157
17 - Neiman-Holzer (Porsche 997) - Flying Lizard - 157
18 - Sweedler-Bell (Lotus Evora) - Alex Job - 156
19 - Leitzinger-Junco (Oreca FLM09) - PR1 - 156
20 - Brown-Cosmo (Ferrari 458) - Extreme Speed - 153
21 - Marsal-Lux (Lola B11-66-Mazda) - Dyson - 153
22 - MacNeil-Keen (Porsche 997 Cup) - Alex Job - 151
23 - LeSaffre-Faulkner (Porsche 997 Cup) - Green Hornet - 151
24 - Cumming-Valiante (Porsche 997 Cup) - JDX - 150
25 - Sofronas-Welch (Porsche 997 Cup) - GMG - 150
26 - LeSaffre-Lazzaro (Porsche 997 Cup) - Green Hornet - 148
27 - Junqueira-Drissi (Oreca FLM09) - RSR - 146
28 - Pumpelly-DiGuida (Porsche 997 Cup) - TRG - 145
29 - Marcelli-Downs (Oreca FLM09) - Merchant - 21