Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
23 Lug 2018 [11:59]

Lime Rock, qualifica: Garcia da record

Marco Cortesi

Pole di casa Corvette a Lime Rock per l'appuntamento "tutto GT" dell'Imsa sulla pista del Connecticut. La battaglia ha visto prevalere Garcia, che ha marcato anche il record della pista: per la prima volta si è scesi sotto i 50 secondi con le GT moderne. Alle spalle della Porsche di Laurens Vanthoor, terzo posto per la prima delle Ford con Mueller-Hand, mentre più indietro hanno chiuso le due BMW, una delle quali è stata anche coinvolta in un incidente nelle libere finali, che si svolgono poco prima della qualifica. Nuovo record anche in GT Daytona con Patrick Long e la Porsche, che si sono piazzati davanti alle due agguerrite Lexus RC F.

La griglia di partenza

1. fila
Garcia/Magnussen (Corvette C7R) - Corvette - 49"754
Bamber/Vanthoor (Porsche 911 RSR) - Porsche - 49"920
2. fila
Mueller/Hand (Ford GT) - Ganassi - 49"945
Milner/Gavin (Corvette C7R) - Corvette - 50"048
3. fila
Westbrook/Briscoe (Ford GT) - Ganassi - 50"106
Edwards/Krohn (BMW M8 GTE) - RLL - 50"285
4. fila
De Phillippi/Sims (BMW M8 GTE) - RLL - 50"385
Pilet/Tandy (Porsche 911 RSR) - Porsche - 50"656
5. fila
Nielsen/Long (Porsche 911 GT3 R) - Wright Motorsports - 51"491
Marcelli/Baumann (Lexus RC F GT3) - 3GT Racing - 51"628
6. fila
Farnbacher/Hawksworth (Lexus RC F GT3) - 3GT Racing - 51"705
Snow/Sellers (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 51"838
7. fila
Jeannette/MacNeil (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 51"848
Auberlen/Foley (BMW M6 GT3) - Turner Motorsport - 51"884
8. fila
Aschenbach/Marks (Acura NSX GT3) - Shank - 51"989
Bleekemolen/Keating (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 51"989
9. fila
Parente/Legge (Acura NSX GT3) - Hank - 52"137
Lally/Potter (Audi R8 LMS GT3) - Magnus - 52"68
CetilarDALLARA