formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
25 Set 2024 [15:16]

Lola ABT sceglie il rookie Maloney
Annunciato McCool come nuovo DT

Michele Montesano

In vista della nuova stagione di Formula E, il Team ABT si affiderà a una coppia decisamente ben assortita. Infatti ad affiancare il veterano Lucas di Grassi, al volante della monoposto motorizzata Lola Yamaha ci sarà l’esordiente Zane Maloney. Una scelta in controtendenza rispetto al resto della griglia, considerando che la maggior parte delle squadre ha preferito puntare su piloti esperti in vista del debutto delle nuove vetture Gen3 Evo.

In lizza per il titolo in FIA Formula 2, dove attualmente occupa il terzo posto in campionato, Maloney è un pilota dell’Academy Sauber. Il ventenne nativo delle Barbados può vantare una bella carriera nelle formule minori. Dopo aver conquistato diversi titoli nei kart nella sua nazione, Maloney ha deciso di competere dapprima in Nord America e poi in Europa. Il salto nelle monoposto, targato 2019, è stato subito vincente. Conquistando la Formula 4 britannica, tra le fila del team Carlin, Maloney è stato il primo pilota delle Barbados a conquistare un campionato europeo.

La carriera è proseguita con buoni risultati anche in Euroformula Open e Formula Regional. Maloney ha quindi affrontato nel 2022 la Formula 3 laureandosi vicecampione con il team Trident oltre a essere nominato Rookie of the Year. È quindi seguita la promozione in Formula 2, sempre con la squadra italiana, e poi il passaggio al team Rodin Carlin nelle ultime due stagioni. A due appuntamenti al termine del campionato di Formula 2, Maloney è in lizza per la conquista del titolo occupando il terzo posto.

Parallelamente alla Formula 2, il pilota delle Barbados da due anni a questa parte ha avuto l’occasione di ricoprire il ruolo di pilota di riserva e di sviluppo per il Team Andretti in Formula E. Oltre a lavorare al simulatore, Maloney ha quindi preso parte ai Rookie Test sia nel 2013 che nella stagione appena conclusa accumulando esperienza con la categoria elettrica. Il pilota delle Barbados ha, inoltre, già preso parte ai test che ABT ha effettuato sul circuito di Varano nelle scorse settimane avendo modo di prendere dimestichezza con la nuova monoposto.

Non solo novità in termini di piloti, Lola Cars ha annunciato l’arrivo di Peter McCool nel ruolo di Direttore Tecnico. Per l’ingegnere inglese, classe 1966, si tratta di un ritorno alla corte del costruttore britannico avendo lavorato in Lola tra il 2009 e il 2012. McCool può vantare una vasta esperienza in ambito motorsport, tra cui McLaren e Super Auguri in Formula 1, oltre ad aver contribuito attivamente alla conquista dei quattro titoli piloti e costruttori conquistati da Mercedes in Formula E. Oltre ad occuparsi della serie elettrica, l’inglese lavorerà per la crescita di Lola sia per quanto riguarda le nuove tecnologie che per ampliate la presenza del marchio nel motorsport.

Team e piloti della stagione 2024-25 di Formula E

Porsche (Porsche): Pascal Wehrlein - Antonio Felix da Costa

Jaguar (Jaguar): Mitch Evans - Nick Cassidy

Andretti (Porsche): Jake Dennis - Nico Müller

Maserati (DS Maserati): Stoffel Vandoorne - Jake Hughes

DS Penske (DS): Jean-Eric Vergne - Max Gunther

Envision (Jaguar): TBA - TBA

Abt (Lola): Lucas di Grassi - Zane Maloney

Mahindra (Mahindra): Edoardo Mortara - Nyck De Vries

McLaren (Nissan): Sam Bird - Taylor Barnard

ERT (ERT): TBA - TBA

Nissan (Nissan): Oliver Rowland - Norman Nato