Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
28 Giu 2015 [18:57]

Londra - Gara 2
Piquet conquista il titolo

Da Londra - Marco Cortesi

Settimo posto e titolo per Nelson Piquet nella tappa finale della Formula E 2015. Il pilota brasiliano ha vinto un duello tutto di nervi per il campionato con Sebastien Buemi, che nella prima corsa del weekend gli si era pericolosamente avvicinato. Nonostante la pioggia che l'aveva penalizzato in qualifica, Piquet ha recuperato alla grande sin da subito, portandosi in top-10.

Poi, una safety-car per un'uscita di Fabio Leimer ha riaperto i giochi. Fatto passare dal neocompagno di squadra Salvador Duran, il brasiliano ha cercato e mandato a segno l'affondo su Salvador Duran, riportandosi nella graduatoria "teorica" sopra di un punto. A quel punto, Buemi si è messo alla caccia di Senna, provandole tutte ma non riuscendo a trovare il varco. Anche l'ultimo assalto, arrivato quando il leader Stephane Sarrazin si è trovato a corto di... corrente facendo da tappo, non è andato in porto.

Titolo a Piquet, gara a Sam Bird, che per il team Virgin ha centrato una splendida affermazione casalinga su Jerome D'Ambrosio, ottimo al secondo posto, e Loic Duval.

Domenica 28 giugno 2015, gara 2

1 - Sam Bird - Virgin - 29 giri
2 - Jerome D'Ambrosio - Dragon - 6”973
3 - Loic Duval - Dragon - 9”430
4 - Bruno Senna - Mahindra - 10”147
5 - Sebastien Buemi - e.dams Renault - 10”689
6 - Lucas Di Grassi Audi Abt - 11”204
7 - Nelson Piquet - NextEv - 11”561
8 - Salvador Duran - Aguri - 12”402
9 - Oliver Turvey - NextEv - 14”142
10 - Nicolas Prost - e.dams Renault - 14”535
11 - Daniel Abt - Audi Abt - 23”170
12 - Simona De Silvestro - Andretti - 24”610
13 - Karun Chandhok - Mahindra - 31”501
14 - Alex Fontana - Trulli - 38”423
15 - Stephane Sarrazin - Venturi - 48”680*

Ritirati
29° giro - Jean-Eric Vergne
24° giro - Nick Heidfeld
18° giro - Fabio Leimer
15° giro - Jarno Trulli
7° giro - Sakon Yamamoto

Il campionato (finale)
1. Piquet 144; 2. Buemi 143; 3. Di Grassi 133; 4. D'Ambrosio 113, 5. Bird 103; 6. Prost 88; 7. Vergne 70; 8. Da Costa 51; 9. Duval 42; 10. Senna 40.