FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
28 Giu 2015 [18:57]

Londra - Gara 2
Piquet conquista il titolo

Da Londra - Marco Cortesi

Settimo posto e titolo per Nelson Piquet nella tappa finale della Formula E 2015. Il pilota brasiliano ha vinto un duello tutto di nervi per il campionato con Sebastien Buemi, che nella prima corsa del weekend gli si era pericolosamente avvicinato. Nonostante la pioggia che l'aveva penalizzato in qualifica, Piquet ha recuperato alla grande sin da subito, portandosi in top-10.

Poi, una safety-car per un'uscita di Fabio Leimer ha riaperto i giochi. Fatto passare dal neocompagno di squadra Salvador Duran, il brasiliano ha cercato e mandato a segno l'affondo su Salvador Duran, riportandosi nella graduatoria "teorica" sopra di un punto. A quel punto, Buemi si è messo alla caccia di Senna, provandole tutte ma non riuscendo a trovare il varco. Anche l'ultimo assalto, arrivato quando il leader Stephane Sarrazin si è trovato a corto di... corrente facendo da tappo, non è andato in porto.

Titolo a Piquet, gara a Sam Bird, che per il team Virgin ha centrato una splendida affermazione casalinga su Jerome D'Ambrosio, ottimo al secondo posto, e Loic Duval.

Domenica 28 giugno 2015, gara 2

1 - Sam Bird - Virgin - 29 giri
2 - Jerome D'Ambrosio - Dragon - 6”973
3 - Loic Duval - Dragon - 9”430
4 - Bruno Senna - Mahindra - 10”147
5 - Sebastien Buemi - e.dams Renault - 10”689
6 - Lucas Di Grassi Audi Abt - 11”204
7 - Nelson Piquet - NextEv - 11”561
8 - Salvador Duran - Aguri - 12”402
9 - Oliver Turvey - NextEv - 14”142
10 - Nicolas Prost - e.dams Renault - 14”535
11 - Daniel Abt - Audi Abt - 23”170
12 - Simona De Silvestro - Andretti - 24”610
13 - Karun Chandhok - Mahindra - 31”501
14 - Alex Fontana - Trulli - 38”423
15 - Stephane Sarrazin - Venturi - 48”680*

Ritirati
29° giro - Jean-Eric Vergne
24° giro - Nick Heidfeld
18° giro - Fabio Leimer
15° giro - Jarno Trulli
7° giro - Sakon Yamamoto

Il campionato (finale)
1. Piquet 144; 2. Buemi 143; 3. Di Grassi 133; 4. D'Ambrosio 113, 5. Bird 103; 6. Prost 88; 7. Vergne 70; 8. Da Costa 51; 9. Duval 42; 10. Senna 40.