GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
28 Giu 2015 [14:17]

Londra, qualifica 2
Sarrazin-pole con la pioggia

Da Londra - Marco Cortesi

La pioggia è stata la variabile impazzita nella qualifica per l'ultimo appuntamento della Formula E 2015. Poco prima dell'inizio del turno è iniziata a cadere una leggera pioggia, che non ha rallentato troppo i tempi sul giro ma ha messo in crisi i piloti che, chiamati a spingere, hanno dovuto gestire un asfalto tutt'altro che perfetto: nel primo gruppo, Stéphane Sarrazin si è issato al vertice davanti a Jerome d'Ambrosio mentre, nel secondo gruppo, la pista si è rivelata leggermente più lenta: questo ha messo ancor più in luce il lavoro da parte di Loic Duval e Sam Bird, che si sono issati al terzo e al quarto posto mentre Buemi si è salvato pur avendo "pizzicato" le barriere.

A quel punto, le precipitazioni si sono però intensificate e, complice un'uscita di Sakon Yamamoto che ha portato una lunga bandiera rossa, gli ultimi 10 piloti a scendere in pista si sono trovati a girare in condizioni di bagnato "vero". Un colpo di fortuna per Buemi, che dal disappunto per il sesto posto si è trovato a festeggiare il quasi naufragio dei due rivali principali, Lucas Di Grassi e Nelson Piquet. Quest'ultimo ha regalato dei grandi numeri, salvandosi più volte dal... botto ma chiudendo dodicesimo.

Da segnalare che il tracciato di Battersea Park è stato nella notte migliorato: asfaltata la parte della prima curva che in gara 1 aveva creato problemi. Si prenderà il via normalmente da fermi, una possibilità in più per chi deve recuperare.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Stephane Sarrazin - Venturi - 1'23"901
Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'23"965
2. fila
Loic Duval - Dragon - 1'24"107
Sam Bird - Virgin - 1'24"241
3. fila
Bruno Senna - Mahindra - 1'24"318
Sebastien Buemi - e.dams Renault - 1'24"385
4. fila
Nick Heidfeld - Venturi - 1'25"494
Salvador Duran - Aguri - 1'25"649
5. fila
Alex Fontana - Trulli - 1'25"689
Jarno Trulli - Trulli - 1'27"093
6. fila
Lucas Di Grassi Audi Abt - 1'32"570
Oliver Turvey - NextEv - 1'33"626
7. fila
Simona De Silvestro - Andretti - 1'34"167
Jean-Eric Vergne - Andretti 1'35"032
8. fila
Nicolas Prost - e.dams Renault - 1'35"111
Nelson Piquet - NextEv - 1'35"284
9. fila
Fabio Leimer - Virgin - 1'35"543
Daniel Abt - Audi Abt - 1'38"473
10. fila
Karun Chandhok - Mahindra - 1'41"232
Sakon Yamamoto - Aguri - senza tempo