GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
27 Giu 2015 [14:11]

Londra, qualifica 1
Buemi al top, polemiche sulla pista

Marco Cortesi

Sebastien Buemi si prende una gran pole position per il penultimo round della Formula E a Londra. A Battersea il pilota svizzero ha approfittato del miglioramento continuo delle condizioni del circuito stampando l'unico giro sotto quota 1'25" della giornata nel quarto gruppo. Si tratta di un miglior tempo importantissimo data la scarsa larghezza della pista: oltretutto, la partenza verrà data dietro la safety-car per ridurre il rischio di ammucchiate alla strettoia inserita in curva 1.

Secondo ha terminato Jerome D'Ambrosio, staccato di 4 decimi di secondo, mentre Lucas Di Grassi, veloce nel primo dei quattro gruppi, si è accontentato del terzo posto ad un millesimo di distanza. Anche a causa di qualche bloccaggio di troppo e di una serie di traversi (con una barriera sfiorata) Nelson Piquet ha chiuso quarto pur dando molto spettacolo: per riuscire a recuperare dovrà però sperare in qualche fattore esterno.

Nonostante un'uscita in via di fuga, Jean-Eric Vergne è riuscito ad imporsi nel secondo gruppo inseredosi davanti a Nicolas Prost: arrabbiatissimo il primo per le scarse possibilità di sorpasso, che l'hanno visto penalizzato perfino nel liberarsi delle vetture che rallentavano dopo l'ultimo giro veloce nonostante dessero strada. In gara, per vedere spettacolo, si spera nelle differenti "mappe" dei vari team. Partirà quinto davanti al francese, ad Oliver Turvey e a Bruno Senna.

Peccato per Stéphane Sarrazin, che era stato veloce fin dalle libere. Il team Venturi ha nuovamente scelto di far effettuare al francese un giro di riscaldamento in più e la conseguenza è stata quella di trovare davanti in pieno giro lanciato le altre vetture che rallentavano. Al secondo tentativo di giro veloce si è poi verificata l'uscita di Fabio Leimer, con le bandiere gialle che l'hanno costretto a rallentare.

Nelle barriere è finito Karun Chandhok che, al termine di un tentativo di giro veloce disturbato da due vetture, ha spinto troppo finendo forte, impattando nell'ultima curva e riportando seri danni. Si è classificato sedicesimo. A fondo gruppo ci saranno i debuttanti Simona De Silvestro, Sakon Yamamoto, Alex Fontana e Leimer. Per lo svizzero un difficile inizio nella sua sostituzione di Jaime Alguersuari, che deve fare da spettatore a causa dello svenimento di Mosca e degli accertamenti richiesti dalla FIA.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Buemi - e.dams Renault - 1'24”648
Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'25”104
2. fila
Lucas Di Grassi Audi Abt - 1'25”105
Nelson Piquet - NextEv - 1'25”144
3. fila
Jean-Eric Vergne - Andretti - 1'25”182
Nicolas Prost - e.dams Renault - 1'25”258
4. fila
Oliver Turvey - NextEv - 1'25”829
Bruno Senna - Mahindra - 1'25”879
5. fila
Sam Bird - Virgin - 1'25”894
Salvador Duran - Aguri - 1'25”964
6. fila
Loic Duval - Dragon - 1'25”988
Nick Heidfeld - Venturi - 1'26”128
7. fila
Daniel Abt - Audi Abt - 1'26”302
Stephane Sarrazin - Venturi - 1'26”318
8. fila
Karun Chandhok - Mahindra - 1'27”160
Simona De Silvestro - Andretti - 1'27”208
9. fila
Sakon Yamamoto - Aguri - 1'27”456
Alex Fontana - Trulli - 1'28”083
10. fila
Fabio Leimer - Virgin - 1'28”152
Jarno Trulli - Trulli - 1'26”852*

*Penalizzato per tagli di chicane a Mosca