GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
27 Giu 2015 [17:01]

Ufficiale: con Virgin entra Citroen-DS

Marco Cortesi

La partecipazione della Citroen alla prossima edizione della Formula E è ufficiale. Il marchio francese ha annunciato che investirà tramite il marchio DS nel team Virgin, che diventerà DS Virgin Racing. Secondo le prime informazioni, la scuderia avrebbe già effettuato i primi test di valutazione per quanto riguarda l'unità propulsiva del futuro utilizzando la vetture "intermedie" messa a disposizione dei team dalla serie.

Per la Citroen, che è passata in questo periodo da una riorganizzazione che l'ha vista riunita a Peugeot anche fisicamente nella sede di Versailles, si tratta della continuazione della strategia che ha portato allo "spin-off" del marchio DS con più attenzione sull'alta qualità, sullo stile e sulla tecnologia.

Ancora nessuna indicazione su quali saranno le scelte tecniche del nuovo sistema di propulsione (motore singolo o doppio) né sui piloti che potranno prendere parte al campionato. In questo senso si sono fatti i nomi di Jean-Eric Vergne e Ma Qing Hua.