FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
27 Giu 2015 [17:01]

Ufficiale: con Virgin entra Citroen-DS

Marco Cortesi

La partecipazione della Citroen alla prossima edizione della Formula E è ufficiale. Il marchio francese ha annunciato che investirà tramite il marchio DS nel team Virgin, che diventerà DS Virgin Racing. Secondo le prime informazioni, la scuderia avrebbe già effettuato i primi test di valutazione per quanto riguarda l'unità propulsiva del futuro utilizzando la vetture "intermedie" messa a disposizione dei team dalla serie.

Per la Citroen, che è passata in questo periodo da una riorganizzazione che l'ha vista riunita a Peugeot anche fisicamente nella sede di Versailles, si tratta della continuazione della strategia che ha portato allo "spin-off" del marchio DS con più attenzione sull'alta qualità, sullo stile e sulla tecnologia.

Ancora nessuna indicazione su quali saranno le scelte tecniche del nuovo sistema di propulsione (motore singolo o doppio) né sui piloti che potranno prendere parte al campionato. In questo senso si sono fatti i nomi di Jean-Eric Vergne e Ma Qing Hua.