formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
31 Lug 2022 [13:30]

Londra, qualifica 2
Dennis bis, grande Giovinazzi terzo

Jacopo Rubino

Jake Dennis ci ha preso gusto a Londra: ha siglato la pole-position anche nella seconda sessione di qualifica del weekend, condizione ideale per replicare la vittoria conquistata in gara 1. Con il tempo di 1'12"535, il pilota inglese in Finale ha battuto Lucas Di Grassi, autore di un giro con alcune sbavature, ma la vera notizia è la splendida Q2 di cui è stato protagonista il nostro Antonio Giovinazzi (nella foto). Un lampo di luce in una stagione d'esordio in Formula E priva di soddisfazioni.

L'italiano del team Dragon prenderà il via dalla terza casella, dopo aver superato per la prima volta quest'anno la fase eliminatoria (secondo in extremis nel gruppo B) e aver battuto nei Quarti il campione uscente Nyck De Vries, incappato in un bloccaggio in frenata. Giovinazzi in Semifinale si è poi misurato contro Di Grassi, arrendendosi per tre decimi, ma adesso c'è una grande speranza di chiudere in zona punti. Molto dipenderà purtroppo dalla resa del powertrain Penske, poco efficiente nella gestione dell'energia rispetto alla concorrenza, come si è visto nuovamente in gara 1 per il crollo sulla distanza del compagno Sergio Sette Camara.

Nel suo cammino verso la pole, Dennis ha invece svettato nel gruppo A, per poi piegare nei duelli Sebastien Buemi (Nissan e.dams) e Antonio Felix da Costa (DS Techeetah), con il portoghese che sarà quarto in griglia dietro proprio a Giovinazzi.

In questa sessione hanno "steccato" tutti i contendenti al titolo, compreso il leader Stoffel Vandoorne: il belga della Mercedes non è andato oltre il settimo crono nel gruppo A, che significa 13esima posizione in griglia. Potrà comunque cnsolarsi vedendo Jean-Eric Vergne decimo, Mitch Evans addirittura alle sue spalle, 14esimo, ed Edoardo Mortara 17esimo, ancora in difficoltà. Per il ginevrino l'E-Prix odierno rischia di essere l'ultimissima chiamata per restare in gioco nel Mondiale, ma le premesse non sono purtroppo ideali.

Domenica 31 luglio 2022, qualifica 2

1 - Jake Dennis (BMW) - Andretti - 1'12"535 - Finale
2 - Lucas Di Grassi (Mercedes) - Venturi - 1'13"619 - Finale

3 - Antonio Giovinazzi (Penske) - Dragon - 1'12"962 - Semifinale
4 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'13"028 - Semifinale

5 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'13"043 - Quarti
6 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'13"197 - Quarti
7 - Nick Cassidy (Audi) - Envision - 1'13"490 - Quarti
8 - Oliver Askew (BMW) - Andretti - 1'44"374 - Quarti

9 - Maximilian Gunther Nissan) - Nissan e.dams - 1'13"497 - Gruppo A
10 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'13"422 - Gruppo B
11 - Oliver Rowland (Mahindra) - Mahindra - 1'13"544 - A
12 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'13"507 - B
13 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'13"624 - A
14 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'13"511 - B
15 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'13"652 - A
16 - Dan Ticktum (NIO) - NIO - 1'13"696 - B
17 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'13"745 - A
18 - Robin Frijns (Audi) - Envision - 1'13"748 - B
19 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'13"745 - A
20 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'13"948 - B
21 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'14"076 - A
22 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'14"729