formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
31 Lug 2022 [13:30]

Londra, qualifica 2
Dennis bis, grande Giovinazzi terzo

Jacopo Rubino

Jake Dennis ci ha preso gusto a Londra: ha siglato la pole-position anche nella seconda sessione di qualifica del weekend, condizione ideale per replicare la vittoria conquistata in gara 1. Con il tempo di 1'12"535, il pilota inglese in Finale ha battuto Lucas Di Grassi, autore di un giro con alcune sbavature, ma la vera notizia è la splendida Q2 di cui è stato protagonista il nostro Antonio Giovinazzi (nella foto). Un lampo di luce in una stagione d'esordio in Formula E priva di soddisfazioni.

L'italiano del team Dragon prenderà il via dalla terza casella, dopo aver superato per la prima volta quest'anno la fase eliminatoria (secondo in extremis nel gruppo B) e aver battuto nei Quarti il campione uscente Nyck De Vries, incappato in un bloccaggio in frenata. Giovinazzi in Semifinale si è poi misurato contro Di Grassi, arrendendosi per tre decimi, ma adesso c'è una grande speranza di chiudere in zona punti. Molto dipenderà purtroppo dalla resa del powertrain Penske, poco efficiente nella gestione dell'energia rispetto alla concorrenza, come si è visto nuovamente in gara 1 per il crollo sulla distanza del compagno Sergio Sette Camara.

Nel suo cammino verso la pole, Dennis ha invece svettato nel gruppo A, per poi piegare nei duelli Sebastien Buemi (Nissan e.dams) e Antonio Felix da Costa (DS Techeetah), con il portoghese che sarà quarto in griglia dietro proprio a Giovinazzi.

In questa sessione hanno "steccato" tutti i contendenti al titolo, compreso il leader Stoffel Vandoorne: il belga della Mercedes non è andato oltre il settimo crono nel gruppo A, che significa 13esima posizione in griglia. Potrà comunque cnsolarsi vedendo Jean-Eric Vergne decimo, Mitch Evans addirittura alle sue spalle, 14esimo, ed Edoardo Mortara 17esimo, ancora in difficoltà. Per il ginevrino l'E-Prix odierno rischia di essere l'ultimissima chiamata per restare in gioco nel Mondiale, ma le premesse non sono purtroppo ideali.

Domenica 31 luglio 2022, qualifica 2

1 - Jake Dennis (BMW) - Andretti - 1'12"535 - Finale
2 - Lucas Di Grassi (Mercedes) - Venturi - 1'13"619 - Finale

3 - Antonio Giovinazzi (Penske) - Dragon - 1'12"962 - Semifinale
4 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'13"028 - Semifinale

5 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'13"043 - Quarti
6 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'13"197 - Quarti
7 - Nick Cassidy (Audi) - Envision - 1'13"490 - Quarti
8 - Oliver Askew (BMW) - Andretti - 1'44"374 - Quarti

9 - Maximilian Gunther Nissan) - Nissan e.dams - 1'13"497 - Gruppo A
10 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'13"422 - Gruppo B
11 - Oliver Rowland (Mahindra) - Mahindra - 1'13"544 - A
12 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'13"507 - B
13 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'13"624 - A
14 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'13"511 - B
15 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'13"652 - A
16 - Dan Ticktum (NIO) - NIO - 1'13"696 - B
17 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'13"745 - A
18 - Robin Frijns (Audi) - Envision - 1'13"748 - B
19 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'13"745 - A
20 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'13"948 - B
21 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'14"076 - A
22 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'14"729