indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
13 Apr 2019 [8:09]

Long Beach, Qualifica
Castroneves e Pilet in pole

Marco Cortesi

Pole position di Helio Castroneves per l'appuntamento a Long Beach dell'IMSA. Sulla pista californiana, tra le più difficili tra quelle "cittadine", sono scese in pista solo le vetture DPi e GTLM, e il team Penske ha alla fine ottenuto il miglior tempo. Il brasiliano ha preceduto la Cadillac-Dallara dei connazionali Felipe Nasr e Pipo Derani di 2 decimi. Terzo posto per Juan Pablo Montoya, staccato di tre ulteriori decimi, seguito dalla seconda vettura Action Express di Joao Barbosa. Jonathan Bomarito, con la prima delle Mazda, è finito nelle barriere senza riuscire a migliorare quello che è risultato il quinto tempo. Settima posizione per il team Taylor.

Tra le GT, pole di Nick Tandy in una doppietta delle Porsche RSR. Al secondo posto, per sette centesimi, Laurens Vanthoor ha scalzato la prima Corvette di Oliver Gavin. Quarto posto per... Sebastien Bourdais. Il francese è stato chiamato a fare gli straordinari, e correrà sia l'IndyCar, sia l'IMSA. Joey Hand ha infatti una forte influenza. Indietro al momento le BMW.

Venerdì 12 aprile 2019, qualifica

1 - Taylor/Castroneves (Acura DPi) - Penske - 1'11"332
2 - Nasr/Derani (Cadillac DPi) - AXR - 1'11"550
3 - Montoya/Cameron (Acura DPi) - Penske - 1'11"847
4 - Barbosa/Albuquerque (Cadillac DPi) - AXR - 1'11"870
5 - Bomarito/Tincknell (Mazda DPi) - Joest - 1'11"884
6 - Jarvis/Nunez (Mazda DPi) - Joest - 1'12"147
7 - Van Der Zande/Taylor (Cadillac DPi) - Taylor - 1'12"312
8 - Trummer/Simpson (Cadillac DPi) - JDC Miller - 1'12"455
9 - Goikhberg/Vautier (Cadillac DPi) - JDC Miller - 1'12"650
10 - Owen/Kaiser (Cadillac DPi) - Juncos - 1'12"694
11 - Bennett/Braun (Nissan DPi) - CORE - 1'13"389
12 - Pilet/Tandy (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'16"313
13 - Bamber/Vanthoor (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'16"377
14 - Gavin/Milner (Chevrolet Corvette C7.R) - Corvette - 1'16"520
15 - Mueller/Bourdais (Ford GT) - Ganassi - 1'16"662
16 - Magnussen/Garcia (Chevrolet Corvette C7.R) - Corvette - 1'16"685
17 - Briscoe/Westbrook (Ford GT) - Ganassi - 1'16"874
18 - Blomqvist/De Phillippi (BMW M8 GTE) - BMW - 1'17"021
19 - Krohn/Edwards (BMW M8 GTE) - BMW - 1'17"236
CetilarDALLARA