formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
14 Apr 2003 [1:21]

Long Beach, gara: Paul Tracy fa tris

Non c'è niente da fare, è lui l'uomo da battere. Paul Tracy si è imposto anche a Long Beach cogliendo così il terzo successo su tre gare nel campionato Champ Car. Il canadese di Forsythe ha avuto in Jourdain il rivale più ostico. Dopo una sfuriata iniziale di Tracy, all'uscita dai box per il primo pit-stop al comando si è trovato Jourdain, in precedenza secondo. Da quel momento Tracy non è più stato capace di raggiungerlo e superarlo. Ci ha provato subito dopo il secondo pit-stop, ma Jourdain è stato abile a chiudere ogni varco. Tracy è stato allora paziente e alla fine la fortuna lo ha premiato quando Jourdain, nell'ultimo pit-stop effettuato a 7 giri dal traguardo si è ritrovato con il motore spento. La sua Lola non si è più rimessa in moto tra la disperazione degli uomini del team Rahal e dello stesso Michel. Così Tracy si è ritrovato davanti inseguito senza troppa convinzione da Fernandez, già contento del secondo posto. Terzo Junqueira che assieme a Bourdais (ritiratosi quando era quinto con il motore in fumo) non è mai stato al livello di Tracy e Jourdain. Colpa di assetti non indovinati in casa Newman-Haas. Un testacoda quando era in lotta con Lemarie ha fatto perdere parecchio tempo a Camathias che comunque ha concluso senza problemi la terza gara consecutiva. Bella la prova di Vasser, quarto e primo tra i piloti Reynard, monoposto che sulle strade di Long Beach non era agile come la Lola. Meritava di più Servia, ritiratosi a tre giri dal termine quando era quinto.

L'ordine di arrivo

1 - Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - 90 giri in 1.56’01”792
2 - Adrian Fernandez (Lola-Ford) - Fernandez - a 4”544
3 - Bruno Junqueira (Lola-Ford) - NewmanHaas - a 13”651
4 - Jimmy Vasser (Reynard-Ford) - Johansson - a 21”040
5 - Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - a 22”191
6 - Patrick Carpentier (Lola-Ford) - Forsythe - a 22”660
7 - Ryan Hunter-Reay (Reynard-Ford) - Johansson - a 25”703
8 - Darren Manning (Reynard-Ford) - Walker - a 33”373
9 - Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Conquest - a 48”571
10 - Alex Tagliani (Lola-Ford) - Rocketsports - a 1 giro
11 - Tiago Monteiro (Reynard-Ford) - Fittipaldi - a 2 giri
12 - Oriol Servia (Lola-Ford) - Patrick - a 3 giri
13 - Patrick Lemarie (Lola-Ford) - PK Racing - a 3 giri
14 - Joel Camathias (Lola-Ford) - Coyne - a 6 giri

Ritirati

Yoong 32. giro incidente
Lavin 35. giro incidente
Moreno 36. giro incidente
Bourdais 70° giro prob. meccanici
Jourdain 83° giro prob. meccanici

Il campionato dopo tre gare

1.Tracy 64; 2.Junqueira 38; 3.Jourdain 34; 4.Fernandez 28; 5.Vasser 20; 6.Moreno e Carpentier 18; 8.Tagliani 17; 9.Haberfeld 16; 10.Manning 11; 11.Dominguez 10; 12.Monteiro 8; 13.Hunter-Reay 7; 14.Camathias e Lemarie 6; 16.Bourdais 5; 17.Yoong 4; 18.Servia 2