altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
18 Apr 2011 [1:37]

Long Beach, gara: la prima di Conway

Marco Cortesi

Splendido risultato per Mike Conway in California. Alla terza gara con il team Andretti, il ventisettenne pilota inglese si è imposto nel round di Long Beach della IndyCar Series 2011. Abile nel passare perentoriamente sia Dario Franchitti che Ryan Briscoe, Conway ha chiuso con oltre sei secondi di vantaggio, traendo vantaggio anche dall'eliminazione di diversi potenziali rivali. Prima è stata la volta di Ryan Hunter-Reay, tolto di mezzo da un problema al cambio, poi Helio Castroneves ha pensato a togliere dalla contesa il compagno di squadra Will Power, con un tentativo di staccata impossibile nel corso del penultimo re-start. In seconda posizione ha resistito Briscoe, che dopo essere partito con le coperture più dure aveva recuperato dalle retrovie grazie ad una provvidenziale situazione di caution.

In terza piazza si è così ritrovato senza colpo ferire Dario Franchitti, con una delle sue rimonte poco appariscenti, ma di grande sostanza, che nella migliore tradizione del pilota scozzese si sono rivelate fondamentali per la classifica. Franchitti ha infatti riconquistato la leadership davanti proprio a Power, mentre Scott Dixon si è visto suo malgrado coinvolgere nell'incidente. Bel quarto posto per James Hinchcliffe, che insieme ad Oriol Servia ha riproposto il team Newman-Haas in posizioni vicine a quelle "storiche".

Da sottolineare altri contatti. Castroneves ha infatti spedito in testacoda anche Justin Wilson all'inizio della corsa mentre Paul Tracy si è visto sanzionare per aver portato a termine la stessa mossa su Simona De Silvestro. Fuori anche Ernesto Viso, violentemente a muro, ed il duo Andretti-Bourdais, con il francese spinto dal rivale nel muretto della pit-lane.

Domenica 17 aprile 2011, gara

1 - Mike Conway - Andretti - 85 giri 1h53'11"1000
2 - Ryan Briscoe - Penske - 6"3203
3 - Dario Franchitti - Ganassi - 6"7163
4 - James Hinchcliffe - Newman/Haas - 9"1705
5 - Alex Tagliani - Sam Schmidt - 16"0177.
6 - Oriol Servia - Newman/Haas - 16"8966
7 - Danica Patrick - Andretti - 17"5016
8 - Tony Kanaan - KV - 18"9655
9 - Vitor Meira - Foyt - 19"4723.
10 - Will Power - Penske - 19"8909
11 - Raphael Matos - AFS - 20"4660
12 - Helio Castroneves - Penske - 20"7784
13 - Graham Rahal - Ganassi - 21"3464.
14 - Sebastian Saavedra - Conquest - 23"1137
15 - James Jakes - Dale Coyne - 24"5926
16 - Paul Tracy - Dragon - 1'03"7578
17 - JR Hildebrand - Panther - 1'10"9001
18 - Scott Dixon - Ganassi - 1 giro.
19 - Ana Beatriz - Dreyer & Reinbold - 2 giri
20 - Simona de Silvestro - HVM - 3 giri
21 - Takuma Sato - KV - 4 giri

Giro più veloce: Dario Franchitti - 1'10"6597

Ritirati
79° giro - Justin Wilson
73° giro - Ryan Hunter Reay
66° giro - Charlie Kimball
60° giro - Ernesto Viso
38° giro - Marco Andretti
28° giro - Sebastien Bourdais
DALLARAPREMA