Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
17 Apr 2011 [0:59]

Long Beach, qualifica: Power, tre su tre

Terza pole position in tre gare per Will Power in IndyCar. Il pilota australiano ha completato un impressionante dominio andando a centrare la terza pole consecutiva sulle strade di Long Beach. L'australiano sembrava dover pagare dazio nei confronti di Ryan Hunter-Reay, ma il vincitore 2010 si è trovato ad inseguire per 76 millesimi alla chiusura della sessione. Sorpresa per la seconda fila, che sarà divisa tra un velocissimo Mike Conway, in grado i presentarsi tra i candidati migliori alla pole, ed Oriol Servia, in lotta per una posizione al vertice per la seconda volta consecutiva. In grado di raggiungere la "Firestone Fast Six", Justin Wilson si affiancherà ad Helio Castroneves, mentre Ryan Briscoe si è dovuto accontentare della dodicesima posizione.

In difficoltà anche le vetture del team Ganassi, con Franchitti e Dixon rimasti fuori dalla sessione di Q3 decisiva per la pole. Nuovamente lontano Graham Rahal, trovatosi anche a polemizzare con JR Hildebrand, e per Paul Tracy, che prenderà il via in venticinquesima piazza.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power - Penske - 1'09"065
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'09"141
2. fila
Mike Conway - Andretti - 1'09"641
Oriol Servia - Newman-Haas - 1'09"683
3. fila
Justin Wilson - D&R - 1'09"810
Helio Castroneves - Penske - 1'09"842
4. fila
Dario Franchitti - Ganassi - 1'09"604
Scott Dixon - Ganassi - 1'09"638
5. fila
Alex Tagliani - Schmidt - 1'09"650
Tony Kanaan - KV - 1'09"735
6. fila
James Hinchcliffe - Newman-Haas - 1'09"812
Ryan Briscoe - Penske - 1'09"824
7. fila
Marco Andretti - Andretti - 1'09"940
Vitor Meira - Foyt - 1'10"101
8. fila
Takuma Sato - KV - 1'10"221
Sebastian Saavedra - Conquest - 1'10"115
9. fila
Graham Rahal - Ganassi - 1'10"588
EJ Viso - KV - 1'10"147
10. fila
Simona de Silvestro - HVM - 1'10"641
Raphael Matos - AFS - 1'10"348
11. fila
Danica Patrick - Andretti - 1'10"784
Sebastien Bourdais - Coyne - 1'10"805
12. fila
Charlie Kimball - Ganassi - 1'10"867
James Jakes - Coyne - 1'10"859
13. fila
Ana Beatriz - D&R - 1'11"034
Paul Tracy - Dragon - 1'11"025
14. fila
JR Hildebrand - Panther - 1'11"263
DALLARAPREMA