formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
17 Apr 2011 [0:59]

Long Beach, qualifica: Power, tre su tre

Terza pole position in tre gare per Will Power in IndyCar. Il pilota australiano ha completato un impressionante dominio andando a centrare la terza pole consecutiva sulle strade di Long Beach. L'australiano sembrava dover pagare dazio nei confronti di Ryan Hunter-Reay, ma il vincitore 2010 si è trovato ad inseguire per 76 millesimi alla chiusura della sessione. Sorpresa per la seconda fila, che sarà divisa tra un velocissimo Mike Conway, in grado i presentarsi tra i candidati migliori alla pole, ed Oriol Servia, in lotta per una posizione al vertice per la seconda volta consecutiva. In grado di raggiungere la "Firestone Fast Six", Justin Wilson si affiancherà ad Helio Castroneves, mentre Ryan Briscoe si è dovuto accontentare della dodicesima posizione.

In difficoltà anche le vetture del team Ganassi, con Franchitti e Dixon rimasti fuori dalla sessione di Q3 decisiva per la pole. Nuovamente lontano Graham Rahal, trovatosi anche a polemizzare con JR Hildebrand, e per Paul Tracy, che prenderà il via in venticinquesima piazza.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power - Penske - 1'09"065
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'09"141
2. fila
Mike Conway - Andretti - 1'09"641
Oriol Servia - Newman-Haas - 1'09"683
3. fila
Justin Wilson - D&R - 1'09"810
Helio Castroneves - Penske - 1'09"842
4. fila
Dario Franchitti - Ganassi - 1'09"604
Scott Dixon - Ganassi - 1'09"638
5. fila
Alex Tagliani - Schmidt - 1'09"650
Tony Kanaan - KV - 1'09"735
6. fila
James Hinchcliffe - Newman-Haas - 1'09"812
Ryan Briscoe - Penske - 1'09"824
7. fila
Marco Andretti - Andretti - 1'09"940
Vitor Meira - Foyt - 1'10"101
8. fila
Takuma Sato - KV - 1'10"221
Sebastian Saavedra - Conquest - 1'10"115
9. fila
Graham Rahal - Ganassi - 1'10"588
EJ Viso - KV - 1'10"147
10. fila
Simona de Silvestro - HVM - 1'10"641
Raphael Matos - AFS - 1'10"348
11. fila
Danica Patrick - Andretti - 1'10"784
Sebastien Bourdais - Coyne - 1'10"805
12. fila
Charlie Kimball - Ganassi - 1'10"867
James Jakes - Coyne - 1'10"859
13. fila
Ana Beatriz - D&R - 1'11"034
Paul Tracy - Dragon - 1'11"025
14. fila
JR Hildebrand - Panther - 1'11"263
DALLARAPREMA