formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
17 Apr 2011 [0:59]

Long Beach, qualifica: Power, tre su tre

Terza pole position in tre gare per Will Power in IndyCar. Il pilota australiano ha completato un impressionante dominio andando a centrare la terza pole consecutiva sulle strade di Long Beach. L'australiano sembrava dover pagare dazio nei confronti di Ryan Hunter-Reay, ma il vincitore 2010 si è trovato ad inseguire per 76 millesimi alla chiusura della sessione. Sorpresa per la seconda fila, che sarà divisa tra un velocissimo Mike Conway, in grado i presentarsi tra i candidati migliori alla pole, ed Oriol Servia, in lotta per una posizione al vertice per la seconda volta consecutiva. In grado di raggiungere la "Firestone Fast Six", Justin Wilson si affiancherà ad Helio Castroneves, mentre Ryan Briscoe si è dovuto accontentare della dodicesima posizione.

In difficoltà anche le vetture del team Ganassi, con Franchitti e Dixon rimasti fuori dalla sessione di Q3 decisiva per la pole. Nuovamente lontano Graham Rahal, trovatosi anche a polemizzare con JR Hildebrand, e per Paul Tracy, che prenderà il via in venticinquesima piazza.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power - Penske - 1'09"065
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'09"141
2. fila
Mike Conway - Andretti - 1'09"641
Oriol Servia - Newman-Haas - 1'09"683
3. fila
Justin Wilson - D&R - 1'09"810
Helio Castroneves - Penske - 1'09"842
4. fila
Dario Franchitti - Ganassi - 1'09"604
Scott Dixon - Ganassi - 1'09"638
5. fila
Alex Tagliani - Schmidt - 1'09"650
Tony Kanaan - KV - 1'09"735
6. fila
James Hinchcliffe - Newman-Haas - 1'09"812
Ryan Briscoe - Penske - 1'09"824
7. fila
Marco Andretti - Andretti - 1'09"940
Vitor Meira - Foyt - 1'10"101
8. fila
Takuma Sato - KV - 1'10"221
Sebastian Saavedra - Conquest - 1'10"115
9. fila
Graham Rahal - Ganassi - 1'10"588
EJ Viso - KV - 1'10"147
10. fila
Simona de Silvestro - HVM - 1'10"641
Raphael Matos - AFS - 1'10"348
11. fila
Danica Patrick - Andretti - 1'10"784
Sebastien Bourdais - Coyne - 1'10"805
12. fila
Charlie Kimball - Ganassi - 1'10"867
James Jakes - Coyne - 1'10"859
13. fila
Ana Beatriz - D&R - 1'11"034
Paul Tracy - Dragon - 1'11"025
14. fila
JR Hildebrand - Panther - 1'11"263
DALLARAPREMA