E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
18 Apr 2009 [23:59]

Long Beach, libere 3: Dario Franchitti ritorna in prima posizione

Dario Franchitti torna in testa alla classifica dopo il terzo turno di prove libere a Long Beach. Lo scozzese però, dopo aver segnato il tempo di 1'10"278, il migliore in assoluto nei tre turni, ha picchiato alla curva sei, ma per sua fortuna la Dallara del team Ganassi ha riportato danni minimi. Non si può dire altrettanto per Hideki Mutoh che ha sbattuto alla curva nove e la sua partecipazione alla qualifica è incerta per in quanto la monoposto del team Andretti/Green appare seriamente danneggiata.

Franchitti ha preceduto Ernesto Viso del team HVM e Will Power, dirottato dal team Penske sulla terza vettura, gestita dal personale normalmente impiegato in Grand Am. Il grande ritorno di Helio Castroneves con Penske, dopo le note vicende giudiziarie, è stato positivo. Il brasiliano si è velocemente acclimatato, ma questo non era in dubbio. Il problema consisteva nel ritrovare la concentrazione necessaria dopo tanti giorni difficili. La risposta è stata positiva, Castroneves ha colto il settimo tempo.

I tempi del 3° turno libero, sabato 18 aprile 2009

1 - Dario Franchitti - Ganassi - 1'10"278
2 - Ernesto Viso - HVM - 1'10"315
3 - Will Power - Penske - 1'10"366
4 - Scott Dixon - Ganassi - 1'10"588
5 - Justin Wilson - Coyne - 1'10"589
6 - Graham Rahal - Newman/Haas - 1'10"638
7 - Helio Castroneves - Penske - 1'10"676
8 - Mike Conway - Dreyer&Reinbold - 1'10"906
9 - Tony Kanaan - Andretti/Green - 1'10"984
10 - Danica Patrick - Andretti/Green - 1'11"054
11 - Dan Wheldon - Panther - 1'11"123
12 - Raphael Matos - Luzco Dragon - 1'11"179
13 - Hideki Mutoh - Andretti/Green - 1'11"201
14 - Darren Manning - Dreyer&Reinbold - 1'11"338
15 - Robert Doornbos - Newman/Haas - 1'11"376
16 - Ryan Briscoe - Penske - 1'11"460
17 - Ryan Hunter Reay - Vision - 1'11"584
18 - Mario Moraes - KV - 1'11"639
19 - Vitor Meira - Foyt - 1'11"659
20 - Marco Andretti - Andretti/Green - 1'11"730
21 - Alex Tagliani - Conquest - 1'11"899
22 - Ed Carpenter - Vision - 1'12"157
23 - Stanton Barrett - 3G - 1'14"491
DALLARAPREMA