F4 Italia

Montmelà - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima pole stagionale per Emanuele Olivieri. L'italiano di R-Ace ha fatto la differenza nella...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
16 Apr 2016 [8:49]

Long Beach, qualifica
Fittipaldi in pole position

Marco Cortesi

Rivincita dei Daytona Prototype a Long Beach per il terzo round IMSA in programma a Long Beach. A segnare la pole per la gara californiana della serie è stata la Coyote dell’ActionExpress Racing di Christian Fittipaldi. Il pilota brasiliano ha preceduto in qualifica la Dallara di Ricky Taylor, mentre dopo aver guidato le libere, la Lola-Mazda di Tom Long ha conquistato il terzo posto. In classe GTLM, a dispetto le dimensioni, la BMW del team Rahal si è trovata a proprio agio sul tracciato cittadino prendendo la pole con Bill Aubelen.

Le vetture gran turismo sono riuscite a mettersi alle spalle diversi prototipi anche a causa problemi nello svolgimento del turno. Secondo e terzo posto per le Porsche di Bamber-Makoiwecki e Pilet-Tandy, davanti alla Ligier di Pew-Negri. Più indietro le Ford GT, con l’esemplare di Briscoe-Westbrook addirittura finito a fuoco nelle libere, e le Ferrari, con Giancarlo Fisichella ed Alessandro Balzan appaiati in nona fila. Tra le Oreca FLM09, pole position attribuita a Misha Gohikberg. Per un’altra bandiera rossa si è deciso di interrompere le ostilità: dato il poco tempo a disposizione si è deciso di partire con la classifica di campionato.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Fittipaldi/Barbosa (Coyote-Corvette) - AXRacing - 1'14"962
R.Taylor/J.Taylor (Dallara-Corvette) - Taylor - 1'15"133
2. fila
Joel.Miller/T.Long/Devlin (Lola-Mazda) - SpeedSource - 1'15"641
Cameron/Curran (Coyote-Corvette) - AXRacing - 1'15"741
3. fila
Bomarito/Nunez (Lola-Mazda) - SpeedSource - 1'15"792
Legge/Meyrick (DeltaWing DWC13-AER) - DeltaWing - 1'16"006
4. fila
Goossens/Hunter-Reay (Coyote-Corvette) - SDR - 1'16"163
Auberlen/Werner (BMW M6) - Rahal - 1'17"272
5. fila
Bamber/Makowiecki (Porsche 991) - Core - 1'17"275
Pilet/Tandy (Porsche 991) - Core - 1'17"458
6. fila
Pew/Negri (Ligier JSP2-Honda) - Shank - 1'17"513
Gavin/Milner (Corvette C7.R) - Chevy - 1'17"573
7. fila
Garcia/Magnussen (Corvette C7.R) - Chevy - 1'17"676
French/Marcelli (Oreca FLM09) - Perf.Tech - 1'17"910
8. fila
Luhr/J.Edwards (BMW M6) - Rahal - 1'18"105
Hand/D.Müller (Ford GT) - Ganassi - 1'18"120
9. fila
Fisichella/Vilander (Ferrari 488) - Risi - 1'18"282
Serra/Balzan (Ferrari 488) - Scuderia Corsa - 1'18"290
10. fila
Goikhberg/Simpson (Oreca FLM09) – Bar1 - JDCMiller - 1'19"154
Popow/van der Zande (Oreca FLM09) - Starworks - 1'20"281
11. fila
Bennett/Braun (Oreca FLM09) - Core - 1'18"623
Drissi/Mowlem (Oreca FLM09) - Bar1 - 1'21"633
12. fila
Alon/Kimber-Smith (Oreca FLM09) - PR1 - 1'19"012
Freiberg/Kvamme (Oreca FLM09) – Starworks - - s.t.
13. fila
Briscoe/Westbrook (Ford GT) - Ganassi - s.t.



CetilarDALLARA