formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
16 Apr 2016 [8:49]

Long Beach, qualifica
Fittipaldi in pole position

Marco Cortesi

Rivincita dei Daytona Prototype a Long Beach per il terzo round IMSA in programma a Long Beach. A segnare la pole per la gara californiana della serie è stata la Coyote dell’ActionExpress Racing di Christian Fittipaldi. Il pilota brasiliano ha preceduto in qualifica la Dallara di Ricky Taylor, mentre dopo aver guidato le libere, la Lola-Mazda di Tom Long ha conquistato il terzo posto. In classe GTLM, a dispetto le dimensioni, la BMW del team Rahal si è trovata a proprio agio sul tracciato cittadino prendendo la pole con Bill Aubelen.

Le vetture gran turismo sono riuscite a mettersi alle spalle diversi prototipi anche a causa problemi nello svolgimento del turno. Secondo e terzo posto per le Porsche di Bamber-Makoiwecki e Pilet-Tandy, davanti alla Ligier di Pew-Negri. Più indietro le Ford GT, con l’esemplare di Briscoe-Westbrook addirittura finito a fuoco nelle libere, e le Ferrari, con Giancarlo Fisichella ed Alessandro Balzan appaiati in nona fila. Tra le Oreca FLM09, pole position attribuita a Misha Gohikberg. Per un’altra bandiera rossa si è deciso di interrompere le ostilità: dato il poco tempo a disposizione si è deciso di partire con la classifica di campionato.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Fittipaldi/Barbosa (Coyote-Corvette) - AXRacing - 1'14"962
R.Taylor/J.Taylor (Dallara-Corvette) - Taylor - 1'15"133
2. fila
Joel.Miller/T.Long/Devlin (Lola-Mazda) - SpeedSource - 1'15"641
Cameron/Curran (Coyote-Corvette) - AXRacing - 1'15"741
3. fila
Bomarito/Nunez (Lola-Mazda) - SpeedSource - 1'15"792
Legge/Meyrick (DeltaWing DWC13-AER) - DeltaWing - 1'16"006
4. fila
Goossens/Hunter-Reay (Coyote-Corvette) - SDR - 1'16"163
Auberlen/Werner (BMW M6) - Rahal - 1'17"272
5. fila
Bamber/Makowiecki (Porsche 991) - Core - 1'17"275
Pilet/Tandy (Porsche 991) - Core - 1'17"458
6. fila
Pew/Negri (Ligier JSP2-Honda) - Shank - 1'17"513
Gavin/Milner (Corvette C7.R) - Chevy - 1'17"573
7. fila
Garcia/Magnussen (Corvette C7.R) - Chevy - 1'17"676
French/Marcelli (Oreca FLM09) - Perf.Tech - 1'17"910
8. fila
Luhr/J.Edwards (BMW M6) - Rahal - 1'18"105
Hand/D.Müller (Ford GT) - Ganassi - 1'18"120
9. fila
Fisichella/Vilander (Ferrari 488) - Risi - 1'18"282
Serra/Balzan (Ferrari 488) - Scuderia Corsa - 1'18"290
10. fila
Goikhberg/Simpson (Oreca FLM09) – Bar1 - JDCMiller - 1'19"154
Popow/van der Zande (Oreca FLM09) - Starworks - 1'20"281
11. fila
Bennett/Braun (Oreca FLM09) - Core - 1'18"623
Drissi/Mowlem (Oreca FLM09) - Bar1 - 1'21"633
12. fila
Alon/Kimber-Smith (Oreca FLM09) - PR1 - 1'19"012
Freiberg/Kvamme (Oreca FLM09) – Starworks - - s.t.
13. fila
Briscoe/Westbrook (Ford GT) - Ganassi - s.t.



CetilarDALLARA