altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
11 Apr 2016 [20:04]

Hunter-Reay e Balzan a Long Beach

Arriva notizia di due aggiunte di peso allo schieramento dell’IMSA per Long Beach. La gara sul tracciato californiano, che vedrà al via solo prototipi e GTLM (senza quindi le GT3) vedrà Ryan Hunter-Reay protagonista di una vera e propria maratona. Il pilota del team Andretti in IndyCar è stato infatti chiamato dalla Chevrolet per sostituire Ryan Dalziel sulla Coyote del team Spirit of Daytona, e balzerà dalle ruote coperte a quelle scoperte della sua Dallara-Honda. Lo scozzese sarà invece impegnato nel WEC con il team Extreme Speed.

La concomitanza porterà a Silverstone anche Alessandro Pier Guidi. Con la Ferrari della Scuderia Corsa nella classe regina del GT ci sarà così Alessandro Balzan, “promosso” a fianco di Daniel Serra dopo lo straordinario risultato ottenuto insieme a Jeff Segal e Christina Nielsen nella 12 Ore di Sebring.
CetilarDALLARA