GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
25 Set 2021 [8:30]

Long Beach, qualifica
Nasr beffa Magnussen

Marco Cortesi

Tripletta Cadillac e Dallara nella tappa a Long Beach dell'IMSA 2021. In un turno interrotto anticipatamente da un'uscita nelle barriere di Oliver Jarvis con la sua Mazda, Felipe Nasr è riuscito ad issarsi al top battendo per poco più di un decimo, Kevin Magnussen, in coppia con Renger van Der Zande al team Ganassi. Loic Duval per il JDC Miller ha concluso terzo, a sua volta un decimo più indietro. Primo dei rappresentanti Acura, Dane Cameron.

In classe GTLM, doppietta facile della Corvette, come sempre, con Ricky Taylor davanti a Tommy Milner. Sulla Porsche WeatherTech, Cooper MacNeil ha chiuso a quasi tre secondi: dovrà sperare nelle caution della prima parte di gara per cedere una vettura in buona posizione al compagno Jaminet. Pole Lamborghini in GTD con Madison Snow seguito da Robby Foley con la BMW M6 Turner. Il più veloce della sessione è stato Laurens Vanthoor con la Porsche Pfaff, che nel primo segmento della qualifica si è assicurato il maggior numero di punti bonus per la classifica. 

Venerdì 24 settembre 2021, qualifica

1 - Nasr/Derani (Cadillac DPi) - AXR - 1'11"620
2 - Magnussen/VDZande (Cadillac DPi) - Ganassi - 1'11"724
3 - Duval/Vautier (Cadillac DPi) - JDC-Miller - 1'11"827
4 - Cameron/Pla (Acura DPi) - Shank - 1'12"440
5 - Albuquerque/Taylor (Acura DPi) - Taylor - 1'12"461
6 - Jarvis/Tincknell (Mazda DPi) - Mazda - 1'13"179
7 - Taylor/Garcia (Corvette C8R) - Corvette - 1'16"801
8 - Milner/Tandy (Corvette C8R) - Corvette - 1'17"098
9 - MacNeil/Jaminet (Porsche 911) - Proton - 1'19"686
10 - Snow/Sellers (Lamborghini Huracan) - Miller - 1'19"475
11 - Foley/Auberlend (BMW M6) - Turner - 1'19"609
12 - Heistand/Westphal (Audi R8 LMS) - Peregrine - 1'19"707
13 - Robichon/Vanthoor (Porsche 911R) - Pfaff - 1'19"772
14 - Mancinelli/Braun (Ferrari 488) - Scuderia Corsa - 1'19"849
15 - Hindman/Long (Porsche 911) - Wright - 1'20"018
16 - Telitz/Hawksworth (Lexus RC F) - Vasser Sullivan - 1'20"083
17 - De Angelis/Gunn (Aston Martin Vantage) - HOR - 1'20"196
18 - Montecalvo/Veach (Lexus RC F) - Vasser Sullivan - 1'20"221
19 - Bechtolsheimer/Miller (Acura NSX) - Gradient - 1'20"272
20 - Aghakhani/Eidson (Mercedes-AMG) - O'Gara - 1'20"283
21 - Goikhberg/Perera (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'20"498
22 - McMurry/Farnbacher (Acura NSX) - Compass - 1'20"635
23 - James/Riberas (Aston Martin Vantage) - HOR - 1'21"133
24 - Ferriol/Legge (Porsche 911R) - Hardpoint - 1'21"167
25 - Potter/Lally (Acura NSX) - Magnus - 1'21"697
26 - Washington/Sofronas (Porsche 911R) - GMG - 1'22"435
CetilarDALLARA