formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Da Monza - Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che og...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
26 Set 2021 [7:38]

Long Beach, gara
Dominio di Nasr-Derani

Marco Cortesi

Vittoria dalla pole per Felipe Nasr e Pipo Derani a Long Beach. Il duo del team ActionExpress (foto IMSA) ha condotto con autorità tutte le fasi di gara riportandosi a poche lunghezze in campionato dai leader Taylor-Albuquerque, quarti. Ad impensierirli ha provato il team Ganassi, ma un danno in un contatto con le barriere ha fatto preferire a Renger Van der Zande e Kevin Magnussen un approccio meno aggressivo, e il margine ai termini della corsa, da 1 ora e 40, è stato di quasi 11 secondi. Con Vautier-Duval si è completata la tripletta di Dallara e Cadillac. Unico ritiro, quello per incidente di Olivier Pla, in coppia con Dane Cameron. Alla fine della stagione rimane una sola gara, la Petit Le Mans di Road Atlanta.

In GTLM, dominio Corvette, con Tommy Milner andato a passare Ricky Taylor e Nick Tandy che ha tagliato il traguardo per primo contenendo Antonio Garcia. In GT Daytona, vittoria della Lamborghini del team Miller, partita in pole con Madison Snow. Con lui, Bryan Sellers. Decima di classe al rientro la Ferrari della Scuderia Corsa con Daniel Mancinelli e Colin Braun.

Domenica 26 settembre 2021, gara

1 - Nasr/Derani (Cadillac DPi) - AXR - 78 giri
2 - van der Zande/Magnussen (Cadillac DPi) - Ganassi - 10”952
3 - Vautier/Duval (Cadillac DPi) - JDCMiller - 15”869
4 - Taylor/Albuquerque (Acura DPi) - Taylor - 50”566
5 - Jarvis/Tincknell (Mazda DPi) - Mazda - 1'13”185
6 - Milner/Tandy (Corvette C8.R) - Corvette - 3 giri
7 - Garcia/Taylor (Corvette C8.R) - Corvette - 3 giri
8 - MacNeil/Jaminet (Porsche 911 RSR - 19) - Proton - 4 giri
9 - Sellers/Snow (Lamborghini Huracan) - Miller - 5 giri
10 - Robichon/Vanthoor (Porsche 911R) - Pfaff - 5 giri
11 - Hindman/Long (Porsche 911R) - Wright - 5 giri
12 - Telitz/Hawksworth (Lexus RC F) - Vasser Sullivan - 5 giri
13 - Heistand/Westphal (Audi R8 LMS) - Peregrine - 5 giri
14 - De Angelis/Gunn (Aston Martin Vantage) - HOR - 5 giri
15 - Aghakhani/Eidson (Mercedes-AMG) - O'Gara - 5 giri
16 - Bechtolsheimer/Miller (Acura NSX) - Gradient - 5 giri
17 - Ferriol/Legge (Porsche 911R) - Hardpoint - 6 giri
18 - Braun/Mancinelli (Ferrari 488) - Scuderia Corsa - 6 giri
19 - McMurry/Farnbacher (Acura NSX) - Compass - 6 giri
20 - James/Riberas (Aston Martin Vantage) - HOR - 6 giri
21 - Montecalvo/Veach (Lexus RC F) - Vasser Sullivan - 6 giri
22 - Potter/Lally (Acura NSX) - Magnus - 7 giri
23 - Washington/Sofronas (Porsche 911R) - GMG - 8 giri
24 - Auberlen/Foley (BMW M6) - Turner - 9 giri
25 - Cameron/Pla (Acura DPi) - Shank - 10 giri
26 - Goikhberg/Perera (Lamborghini Huracan) - GRT - 53 giri
CetilarDALLARA