formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
14 Apr 2018 [8:47]

Long Beach, qualifica
Pole da record per Montoya

Marco Cortesi

Su un circuito a lui particolarmente e che l’ha introdotto prima del weekend nella sua “walk of fame” Juan Pablo Montoya ha conquistato la pole position per l’appuntamento IMSA di Long Beach. Il colombiano ha comodamente battuto (come molti avversari) il record della pista dando all’Acura sviluppata su base Oreca la sua prima pole. A meno di due decimi di distacco si è piazzato il brasiliano Felipe Nasr con la Corvette DP del team Action Express, nonostante il BOP avesse rallentato entrambe le vetture. Al terzo posto ha continuato a migliorare la Mazda del team Joest, con Harry Tincknell, mentre Helio Castroneves e Joao Barbosa, sempre per Acura e Cadillac rispettivamente, hanno completato la top-5. Poco distanti le altre vetture DPi mentre la prima “vera” LMP2, l’Oreca di Gustavo Yacaman, ha terminato decima a oltre 2.5 secondi (su un giro da 1’13”).

In GTLM pole all'ultimo per Joey Hand e per la Ford GT. Il pilota americano ha scalzato la Porsche di Laurens Vanthoor, mentre anche la seconda 911 ha ben figurato in terza posizione con Patrick Pilet. A seguire le due Corvette.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Cameron-Montoya (Acura DPi) - Acura Team Penske - 1'12"922
Nasr-Curran (Cadillac DPi) - AXR - 1'13"109
2. fila
Bomarito-Tincknell (Mazda DPi) - Mazda Team Joest - 1'13"156
Castroneves-Taylor (Acura DPi) - Acura Team Penske - 1'13"346
3. fila
Albuquerque-Barbosa (Cadillac DPi) - AXR - 1'13"733
Van Der Zande-Taylor (Cadillac DPi) - Taylor - 1'13"880
4. fila
Jarvis-Nunez (Mazda DPi) - Mazda Team Joest - 1'13"929
Sharp-Dalziel (Nissan DPi) - ESM - 1'14"177
5. fila
Saavedra-Yacaman (Ligier LMP2) - AFS/PR1 Mathiasen - 1'14"622
van Overbeek-Derani (Nissan DPi) - ESM - 1'14"821
6. fila
French-Masson (ORECA LMP2) - Performance Tech - 1'15"764
Simpson-Goikhberg (ORECA LMP2) - JDC-Miller Motorsports - 1'15"807
7. fila
Hand-Mueller (Ford GT) - Ganassi Racing - 1'16"869
Bamber-Vanthoor (Porsche 911 RSR) - Porsche GT Team - 1'17"013
8. fila
Pilet-Tandy (Porsche 911 RSR) - Porsche GT Team - 1'17"263
Magnussen-Garcia (Chevrolet Corvette C7.R) - Corvette - 1'17"293
9. fila
Gavin-Milner (Chevrolet Corvette C7.R) - Corvette - 1'17"533
Briscoe-Westbrook (Ford GT) - Ganassi Racing - 1'17"549
10. fila
Bennett-Braun (ORECA LMP2) - CORE autosport - 1'17"672
Sims-De Phillippi (BMW M8 GTE) - BMW Team RLL - 1'18"153
11. fila
Krohn-Edwards (BMW M8 GTE) - BMW Team RLL - 1'18"224
Trummer-Alon (ORECA LMP2) - JDC-Miller - st
CetilarDALLARA